Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 26/06/2006

Dc9 Itavia, la Polizia Stradale lo accompagna nell’ultimo viaggio


Foto Ansa


(ASAPS) – Anche la Polizia Stradale ha partecipato all’ultimo viaggio del Dc9-Itavia. I resti dell’aereo che il 27 giugno 1980 decollò da Bologna con destinazione Palermo e che precipitò al largo di Ustica con 81 persone a bordo. Nessun sopravvissuto. E ad oggi, dopo 26 anni, nessuna verità certa sulle cause della strage. Domenica 25 giugno quel che rimane dell’aereo è tornato definitivamente a “casa”. A scortare il triste corteo c’erano anche alcuni mezzi della Polizia Stradale, guidati dall’Ispettore Superiore Salvatore Mamone, Comandante della Polizia Stradale di Settebagni (Roma). Il convoglio, lungo quasi 300 metri, è partito sabato 24 giugno a mezzanotte dall’hangar di Pratica di Mare dove era custodito il relitto. I resti sono stati trasportati sino al Comando regionale dei Vigili del Fuoco a Bologna, dove ad accogliere il corteo c’erano l’Associazione dei familiari delle vittime, il Sindaco di Bologna Sergio Cofferati, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Ettore Rosato. (ASAPS). 

© asaps.it
Lunedì, 26 Giugno 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto