Venerdì 25 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/07/2006

Viabilità - In Italia 130 incidenti ogni 100 km di strada

 

Foto Vincenzo Coraggio

(ASAPS) – L’Italia sulla strada si aggiudica un altro triste primato. Quello per il numero di incidenti ogni 100 km di rete viaria. La media nazionale parla di 130 sinistri nel 2004. Il dato emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio sulla logistica di Due Torri, stilato sulla base di dati ufficiali Aci-Istat. Ad aggravare un quadro già desolante è il fatto che la ricerca si basa esclusivamente sugli incidenti che hanno avuto conseguenze sulle persone, senza tenere conto di quelli con danni solo agli autoveicoli. Altro dato messo in evidenza è che il grado di sinistrosità è direttamente proporzionale all’industrializzazione della regione di riferimento: maggiore è lo sviluppo economico più incidenti si verificano. Nel 2004 in Lombardia, ad esempio, l’Istat ha rilevato 46.798 incidenti con danni alle persone. Considerando che la rete stradale della regione è lunga complessivamente 11.860 km il numero di incidenti rilevato è stato superiore alla media nazionale: 395 contro 130. Il primato contrario, invece, se lo è aggiudicato la Basilicata che, con 4.855 Km di strada, ha fatto registrare solo 15 sinistri ogni 100 km, pari a un totale di 741. Ad influire negativamente su questi dati, troviamo anche l’inadeguatezza delle strade nazionali, ormai obsolete e insufficienti a sopportare adeguatamente un mole di traffico aumentata notevolmente e la scarsa manutenzione delle infrastrutture viarie esistenti. (ASAPS). 



© asaps.it
Lunedì, 31 Luglio 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto