Sabato 12 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Sulle autostrade italiane arrivano dei nuovi “tutori” della legge

Mappe e funzionamento

(ASAPS) – Si rafforza l’ammiraglia “Tutor”. Quest’estate infatti, sulle autostrade italiane aumenteranno gli “occhi” elettronici per il rilevamento della velocità media sostenuta da un veicolo in un tratto ben determinato. Ma da chi o da cosa? Il posizionamento dei rilevatori è stato deciso da autostrade per l’Italia e da Polizia Stradale in base alla pericolosità dei tratti autostradali, ovvero quelli dove, per svariati motivi (poco traffico, suddivisone a tre corsie...), è più facile spingere il piede sull’acceleratore. L’obiettivo del tutor è proprio quello di fungere da deterrente per l’alta velocità, non dimentichiamoci che da sola riesce a provocare il 60% degli incidenti con esito mortale. Così a quelli già operativi su alcune autostrade (vedi tabella) se ne aggiungeranno altri su due arterie considerate particolarmente a rischio: l’A14 (Bologna-Taranto) tra i caselli di Pescara Ovest e Cerignola Est (totale 200 km sotto l’occhio vigile del “grande fratello”) e l’A26 Voltri (Genova) - Gravellona Toce, tra l’allacciamento con l’A10 (Genova-Ventimiglia) e l’innesto della diramazione che porta dall’A26 alla A7 (Milano-Genova) (totale 45 km).
9990

 


Come si presenta

Il sistema di monitoraggio è composto da telecamere, solitamente collocate sui portali di sostegno dei pannelli a messaggio variabile, che “catturano” le targhe, i modelli dei veicoli e l’ora di transito. Le telecamere posizionate all’inizio del tratto controllato (sempre anticipato da un cartello indicatore giallo), grazie a un dispositivo ad alta risoluzione, che permette il riconoscimento ottico dei caratteri, incamera e legge la targa del veicolo e la trattiene sino alla fine del tratto sorvegliato dal tutor. E’ possibile però, che per garantire la continuità nel monitoraggio, alle telecamere posizionate in entrata e in uscita se ne aggiungano altre installate in punti strategici per il calcolo della velocità media sostenuta dal veicolo.

{foto3c}

Come funziona

I dati vengono (crittografati e protetti, in modo da non essere modificati) trasmessi a un server centrale che elabora la velocità media sostenuta. Se questa “media” supera il limite consentito in quel tratto di autostrada allora scatta la sanzione, se invece è “tutto in regola” i dati i vengono cancellati automaticamente. Questo a garanzia della privacy degli utenti. Quelli dei trasgressori, invece, vengono inviati a “postazioni di lavoro” dove gli agenti della stradale accerteranno la violazione segnalata. Il sistema poi ricerca i dati del proprietario del veicolo, grazie all’ausilio degli archivi elettronici del Pubblico registro automobilistico. Il passo successivo è la stampa del verbale da notificare al trasgressore. 

A ulteriore garanzia della validità del sistema, la misurazione temporale, allineata in tutti i punti di rilevamento, è garantita dalla sincronizzazione satellitare di tutti gli orologi utilizzati.


Tabella – TUTOR OPERATIVI DA DICEMBRE 2005

AUTOSTRADA

TRATTA

Km

A4 (Milano-Brescia)

Grumello-Seriate direzione Milano

8,6

A4 (Milano-Brescia)

Ospitaletto-Rovato direzione Brescia

5

A13 (Bologna-Padova)

Occhiobello-Ferrara nord

8

A14 (Bologna-Taranto)

Forlì-Cesena Nord

12

{foto4c}

{foto5c}

leggi l’articolo COME FUNZIONA IL SICVE  

 

 

 



* Immagini tratte da Quattroruote n. 609 – luglio 2006
Lunedì, 21 Agosto 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto