Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 04/04/2025

Riparazione e manutenzione dei veicoli: obbligo di certificazione Sermi

Dal mese di febbraio, gli autoriparatori che necessitano di accedere alle informazioni critiche legate alla riparazione e alla manutenzione dei veicoli devono essere certificati.

Con il Regolamento delegato (UE) n. 2021/1244 è stata sancita, infatti, la necessità di procedura di approvazione e autorizzazione ai fini dell’accesso alle funzioni di sicurezza dei veicoli. 

La certificazione Sermi è il sistema di qualifica europeo per l’acquisizione – attraverso i portali delle case automobilistiche – delle informazioni tecniche relative alla sicurezza dei veicoli, come codici delle chiavi, interruttori di accensione, informazioni per programmazioni e codifiche, centraline antifurto e sistema immobilizer.
La certificazione Sermi è necessaria anche per la programmazione delle centraline (codifica e ricodifica) e per gli aggiornamenti.

Devono certificarsi anche le società che erogano servizi diagnostici e di programmazione in remoto. Ma la lista delle professionalità coinvolte è ben più lunga.
Sono interessati, infatti, anche i costruttori o rivenditori di attrezzature, utensili o pezzi di ricambio per officine; i servizi di soccorso stradale; i fornitori di servizi di tagliando e revisione; le strutture per la formazione e l’aggiornamento dei meccanici; i produttori e riparatori di attrezzature per veicoli.

La certificazione è valida per cinque anni e viene rilasciata da enti che valuteranno la conformità delle aziende e degli operatori che hanno fatto richiesta.

da rivistatir.it

 

 

>REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/1244 DELLA COMMISSIONE
del 20 maggio 2021
che modifica l’allegato X del regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’accesso standardizzato alle informazioni diagnostiche di bordo dei veicoli e alle informazioni sulla riparazione e la manutenzione dei veicoli, nonché le prescrizioni e le procedure riguardo all’accesso alle informazioni relative alla sicurezza dei veicoli

 


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Venerdì, 04 Aprile 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto