Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada
>...
I social hanno cambiato radicalmente la nostra società, rivoluzionandone la comunicazione. Sono cambiati i modelli e le forme di cultura, con risvolti inattesi. Anche sulla sicurezza stradale
Houston, abbiamo un problema! Prendiamo a prestito questa celebre frase - ma l’originale era “abbiamo avuto un problema” - per denunciare che noi giornalisti, noi formatori, noi educatori, spesso parliamo a vuoto. Un an...
(Circ. n. 0097101 del 15 aprile 2025)
>Il testo integrale
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUR...
Confartigianato Trasporti informa che, come è noto, i veicoli industriali impegnati in trasporti internazionali dovevano sostituire il tachigrafo di prima generazione con quella di seconda entro la fine dello scorso anno.
Il ...
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA V...
Buongiorno, un veicolo viene urtato da altro veicolo che si allontana e rimane sconosciuta la targa. Il conducente del veicolo urtato effettua richiesta accesso atti per conoscere la targa sconosciuta in quanto entrambi circolano sotto t...
Ci sono già i primi “exit pool” degli incidenti stradali nel 2024, ci fornisce qualche primo dato proprio la Commissione Ue: le vittime della strada nell’anno appena trascorso calano del 3%, ma i progressi restan...
Con il presidente dell'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale Giordano Biserni, parliamo di alcuni aspetti del nuovo Codice, soprattutto quelli legati alla sospensione della patente.
>Ascolta l'intervista su raiplaysound.it
Su Isoradio Paolo Barillari intervista Giordano Biserni presidente ASAPS per la rubrica Camionisti.
&nbs...
(Cass. Pen. Sez. 5, n. 42566 del 4 ottobre 2024)
>Il testo integrale
(Prot. n. 0005072)
>Il testo della circolare
La legge 28 giugno 2024 n. 90 oltre che a rafforzare la resilienza dei sistemi informatici pubblici e delle aziende private che operano nell’ambito dei servizi di pubblica necessità detta importanti disposizioni finalizzate ...
>Il testo integrale
(Teleborsa) - L’Osservatorio Smart Road del MIT - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale della Campania, ha effettuato il primo test di un’aut...
Buonasera, è legittimo procedere alla contestazione differita di un verbale per violazione dell'art 80 (revisione) infrazione rilevata con lettore targhe e non contestata nell'immediatezza?
Email-Udine
***
Risp...
Il controllo della polizia locale dopo la segnalazione di un passeggero. Tper: “L’azienda ritiene molto grave un episodio del genere e continuerà nella vigilanza”
Bologna, 15 aprile 2025 – Un autista di autobus alla guida di un mezzo di linea con tasso alcolemico non regolamentare. È stato sorpreso e rilevato dalla polizia locale, a seguito di un controllo effettuato nei giorni scorsi...
La caccia all'uomo è durata 200 chilometri lungo l'autostrada A4
Lo hanno inseguito per 200 chilometri, dalla provincia di Lodi a Torino. Ma, alla fine, gli agenti della polizia stradale sono riusciti a fermare quell'uomo alla guida di una Volkswagen Passat. Dopo essergli rimasti dietro a tutta ve...
>Leggi l'articolo
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATOR...
Tra venerdì 11 e domenica 13 aprile, sono state 24 le vittime sulle strade italiane per incidenti, numero di vittime invariato rispetto al fine settimana precedente.
Lo ricorda l'ASAPS, Associazione Sostenitori e Amici della...
In principio c’era il decreto Scelba, voluto dall’allora (1948) ministro dell’Interno che per la prima volta definì «reato penale» il comportamento di chi impedisce o ostacola la circolazione stradale. Poi nel 1999, visto che spesso chi blocca le strade sta manifestando democraticamente un dissenso, si pensò di depenalizzare il tutto a semplice illecito amministrativo. Dal 2018 si fa una marcia indietro parziale e ritorna reato solo il blocco realizzato con oggetti o veicoli. Oggi si chiude il cerchio della marcia indietro…
>Leggi l'articolo su uominietrasporti.it
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI D...
Si chiede di conoscere in base alle relative strade, quali sono le misure da rispettare (lunghezza, larghezza e altezza) degli attraversamenti pedonali rialzati, si chiede inoltre su quali tipi di strade tali attraversamenti possono esse...