Incidente mortale, in monopattino, a Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese. Un uomo di 41 anni, residente a Merì, è morto alle 15.30 di ieri pomeriggio...
Verona, la mamma di Samuele Brognara: «Non era a casa e ho chiamato tutti gli ospedali per trovarlo. Lo aveva investito un infermiere come me»
Mirela Gomoi non si dà pace. La notte di Pasqua suo figlio Samuele Brognara, che domani 13 aprile avrebbe compiuto 16 anni, è morto investito da un’auto a bordo del suo monopattino, mentre andava da un amico nel vicin...
La vittima è un trentenne, deceduto in ospedale
(ANSA) - COMO, 13 APR - Un uomo di trent'anni che viaggiava su un monopattino elettrico è morto questa mattina poco prima delle 6 in un incidente stradale a Limido Comasco.
In via Roma, lungo un tratto rettilineo di strada, ...
L'incidente è avvenuto l’8 aprile, in tarda serata in via Isolo a Oppeano. A perdere la vita Samuele Brognara, 15 anni, di Zevio
Sono in corso le indagini sull'incidente, avvenuto la sera della vigilia di Pasqua a Oppeano, dove il quindicenne Samuele Brognara ha perso la vita in uno scontro tra il monopattino sul quale viaggiava e un'auto guidata da un gio...
Il sindaco: "Passeranno da 14.500 a 9.000, in centro solo 3.000"
"Un referendum sui monopattini? Noi abbiamo optato per una linea diversa, quella di una drastica limitazione del numero".
Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a margine della cabina di regia sul Giubileo a Palazzo...
E' on line per i soci ASAPS il Prontuario tecnico-operativo annotato delle violazioni alla circolazione stradale aggiornato con la Legge di Bilancio 2023, nr. 197 del 29 dicembre 2022 e con le modifiche int...
I parigini ieri hanno votato contro i monopattini pubblici con una partecipazione infima, intorno al 5%. Nonostante la stragrande maggioranza del milione e 200 mila parigini chiamati a esprimersi abbia preferito non farlo, il contratto c...
Su decisione della sindaca Anne Hidalgo, domenica 2 aprile si voterà se mettere al bando le 15 mila «trottinette», come sono note in Francia, del servizio pubblico. I clienti sono circa mezzo milione, inclusi i turisti. Gli incidenti — per molti, inclusa la sindaca — sono «troppi», ma per gli ambientalisti «almeno non inquinano»
PARIGI — Domenica 2 aprile si vota a Parigi «a favore o contro» i monopattini in self-service. Un quesito secco per un referendum voluto dalla sindaca socialista Anne Hidalgo, e criticato come «troppo semplificato...
Ha travolto e ucciso un uomo in monopattino, poi dopo l’incidente è fuggito lasciando una ragazza in auto. Un ecuadoriano di 33 anni è morto nella notte di venerdì 10 marzo in un incidente stradale avvenuto in ...
ASAPS comunica la prima stima preliminare, relativa ai decessi relativi ad investimenti di pedoni, nel 2022, con i dati del proprio “Osservatorio Pedoni” che da alcuni anni si è aggiunto agli altri sto...
Rivoluzione della mobilità: più mezzi e parcheggi, tanti incentivi per chi noleggia ma anche più sicurezza. Tutto sulla nuova app: dalle regole alle tariffe
Rimini, 2 gennaio 2023 – Il futuro delle città è diventare smart: intelligenti, accessibili e soprattutto sostenibili. Rimini in questa corsa evolutiva si è già contraddistinta come una delle città più green grazie a piste ed isole pedo...
La giovane trentenne, Lisa Lussu, viaggiava verso Villaputzu. Il conducente si è subito fermato per i soccorsi ma non c'è stato niente da fare
Tragedia sull’Orientale Sarda, dove una giovane di 30 anni, Lisa Lussu, è stata travolta e uccisa da un suv.
Il fatale evento si è verificato ieri sera all’altezza del ponte di ferro tra Villaputzu e Muravera. Il conducente si è sub...
La sicurezza stradale è un tema sempre più all’ordine del giorno del dibattito pubblico e stupirebbe il contrario, visto che non passa giorno senza settimana senza che abbia luogo la strage di cittadini in giovane et&...
L’omicidio (stradale) di Davide Rebellin, ucciso da un conducente pirata alla guida di un camion e datosi alla fuga dopo essere sceso dal veicolo ed aver constatato ciò che era appena successo, lascia una mol...
Copenhagen ci aveva provato qualche anno fa, ora è il turno di Parigi. L’amministrazione comunale parigina sta infatti prendendo in considerazione l’idea di un divieto totale nei confronti dei monopattini elettrici a n...
Nella prima regolamentazione della circolazione dei monopattini elettrici, quando ancora non erano stati equiparati ai velocipedi, ed erano quindi semplicemente dispositivi per la micromobilità elettrica, il decret...
Roma, 18 novembre 2022 – Torna ad aumentare in maniera significativa la mortalità stradale in Italia. Le stime ACI-ISTAT - relative ai primi sei mesi del 2022 – evidenziano - rispetto allo stesso periodo del 2021 - un ...
Per risolvere il problema della carenza di parcheggi, in una strada comunale dove sono ubicati numerosi appartamenti, si vuole procedere alla soppressione di una pista ciclabile per creare nuovi stalli di sosta, chiedo cortesemente se la...
Due incidenti mortali in meno di 48 ore con monopattini a Roma.
Le vittime sono un ragazzo di 23 anni in un incidente col suo monopattino avvenuto alle due di notte di venerdì 11 novembre.
Il secondo incidente all&rsq...
Presentato oggi a Roma il “Rapporto sulla sharing mobility” nel corso della Sesta Conferenza nazionale della Sharing Mobility. “Le nostre città hanno bisogno della sharing mobility per ridurre il numero di auto private e quindi diminuire la congestione e l’inquinamento”, ha detto il presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi
La mobilità condivisa (“sharing mobility”) è in continua crescita nelle nostre città, Milano e Roma in testa. Nel 2021 l’uso dei servizi di condivisione dei vari mezzi di trasporto (auto, scooter, b...