Per il ragazzo non c'è stato nulla da fare: inutili i soccorsi
Cade dal monopattino e muore a 24 anni. È accaduto nella notte a Cassino dove un giovane è caduto dal suo monopattino riportando ferite molto gravi. Immediato il trasferimento in ospedale, dove poi è stato sottoposto...
Da questa settimana, ASAPS-Sapidata, pubblica una nuova mappa con le geolocalizzazione degli incidenti mortali che vedono il coinvolgimento dei monopattinisti, utente vulnerabile. Sono 7 le vittime per incidente con monopattino nel...
E' stato un parto difficile a giudicare dai tempi dell’approvazione della riforma del CdS entrata in vigore il 14 dicembre 2024, dopo che il DDL era stato presentato dal Governo nel giugno 2023.
Ma dalle reazioni non proprio ...
Negli ultimi anni, i monopattini elettrici e altri mezzi di micromobilità hanno rivoluzionato il modo di spostarsi in città, offrendo un’alternativa economica, ecologica e pratica al traffico urbano. Tuttavia, l&rsquo...
Era caduto dal suo monopattino sabato scorso in via Vandelli a Modena. L’uomo è morto nei giorni scorsi all’ospedale di Baggiovara dove era ricoverato
MODENA– Non ce l’ha fatta il 38enne di nazionalità filippina vittima di un incidente con il monopattino avvenuto sabato scorso. Jimmy Morris Junior, questo il suo nome, era ricoverato nel reparto di terapia intensiva d...
Il tragico investimento è avvenuto sulla Provinciale 9, nei pressi del comune di Copiano. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Matteo dove è deceduto per le gravi ferite riportate
Copiano (Pavia) – Scontro tra un furgone e un monopattino, con conseguenze gravissime. Un uomo di 60 anni residente a Magherno, conducente del monopattino, è stato trovato dai soccorritori in arresto cardiocircolatorio, a lu...
Milano, 10 dicembre 2024 – Mercoledì 18 dicembre sarà in edicola gratuitamente con Corriere della Sera Il nuovo codice della strada, una guida per automobilisti, ciclisti e pedoni che vogliono approfon...
Un grande successo il convegno ASAPS a Cervia (RA), martedì 10 dicembre, con quasi 400 operatori venuti da tutta l’Emilia Romagna e anche da diverse regioni italiane per approfondire le nuove norme del codi...
>IL VIDEO
Sabato 14 dicembre entra in vigore il nuovo codice della strada. L’associazione Asaps ha organizzato un convegno con le forze dell’ordine per fare il punto su come cambieranno le norme. I numeri della sicu...
In occasione dell’entrata in vigore delle nuove norme un vademecum di 96 pagine, a cura di Alessio Ribaudo, sarà distribuito gratuitamente in edicola con il Corriere della Sera (18 dicembre). Una guida indispensabile per mettersi in viaggio in sicurezza
Si lamentano delle multe ma non rallentano; insultano i ciclisti ma non pretendono piste ciclabili; adorano i monopattini elettrici finché non inciampano su uno parcheggiato male o sul marciapiede. In questo caos di clacson e ...
Rapporto nazionale sulla sharing mobility: comparto maturo, fatturato a 178 milioni di euro. Cresce il bike sharing mentre ci sono meno monopattini in sharing sulle strade. Il 95% dei veicoli è a zero emissioni
La sharing mobility in Italia si dimostra un comparto maturo. Dopo anni di crescita, fra il 2023 3 il 2024 noleggi e peercorrenze totali dei servizi in sharing rimangono stabili, così come il fatturato complessivo del settore pari...
Dopo una gestazione durata oltre un anno, il disegno di legge, di iniziativa governativa, recante «Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285», vede la luce. Il testo, che si compone di 36 articoli, suddivisi in 5 titoli e 9 capi, contiene anche un’ampia delega al Governo per la revisione e il riordino della legislazione concernente la circolazione stradale (art. 35).
I primi articoli si occupano della riforma del diritto penale stradale.
Sulla guida sotto l'influenza dell'alcool
Nell'art. 186 C.d.S. vengono introdotti due ulteriori commi supplementari al comma 9. Sulla pat...
È successo all'angolo tra viale Marche e viale Zara a Milano nella notte tra sabato e domenica 17 novembre
Un uomo di 31 anni è morto dopo un incidente tra due monopattini elettrici in viale Marche a Milano nella tarda serata di sabato 16 novembre. La polizia locale è al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dello scont...
Jenny Carson (ETSC): “ambiente di traffico urbano più sicuro, veicoli più sicuri e comportamenti più sicuri possono garantire maggiore sicurezza per i conducenti di monopattini elettrici, ciclisti e pedoni”
Roma, 13 novembre 2024. Requisiti tecnici comuni obbligatori per tutti i monopattini elettrici venduti nell'Unione Europea: - limitatore di velocità (max 20 km/h: in Italia è obbligatorio a 6 km/h nelle aree pedonali do...
Secondo uno studio dell'ospedale Niguarda di Milano è così efficace da dimezzare sia il numero sia la gravità dei traumi al volto e alla testa
Milano – La motocicletta è libertà, per i motociclisti veri passione e stile di vita, ma anche una scelta per avere una mobilità, soprattutto urbana, più agile e con minori problemi di parcheggio e di co...
Dopo l’esame in Aula a Palazzo Madama, il testo diventerà legge. «Grande soddisfazione» del ministro Matteo Salvini
I punti chiave
• Stretta per chi guida in stato di ebbrezza
• Arriva l’alcolock
• Per chi guida con il cellulare multe da 250 a 1.000 euro
• Sospensione breve patente per chi guida co...
166.525 INCIDENTI (456 al giorno) - 3.039 MORTI (8,3/g.)
224.634 FERITI (615/g.)
VITTIME
(Valori assoluti)
INCREMENTO MAGGIORE
VENEZIA (+26), BOLOGNA (+21), MILANO E REGGIO CALABRIA (+20)
DIMINUZIONE MAGGIORE:
PADOVA (...
(Consiglio di Stato, n. 08079 del 08/10/2024)
>Il testo integrale
SOSTIENI LA RACCOLT...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale – presenta il 7° Rapporto annuale sull’incidentalità con il coinvolgimento dei pedoni in Italia, grazie ai dati ISTAT dell’anno 2023...
In manette cinque giovani di nazionalità nigeriana, tutti tra i 23 e i 28 anni. Tra i loro clienti insospettabili professionisti, dipendenti pubblici, studenti, operai, ma anche papà con passeggino e figlio al seguito.
Oltre tremila compravendite di dosi di hashish, eroina e cocaina filmate e fotografate dagli agenti della Polizia Locale a Veronetta in circa tre mesi: a vendere cinque giovani di nazionalità nigeriana, tutti tra i 23 e i 28 anni,...