Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Riforma del Codice della Strada: modifiche al D. L.vo 285/1992

Raccolta di notizie, testi di legge modificatori del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285; news e approfondimenti sulla Riforma del C.d.S. e relativo Regolamento

E’ necessario rafforzare le misure utili allo sviluppo di una mobilità sostenibile e al miglioramento della sicurezza stradale. A questo si riferisce la Riforma del Codice della Strada e le modifiche al Decreto Legislativo 285/192 che tendono a riorganizzare il C.d.S. coerentemente alle disposizioni dell’Unione Europea, alla semplificazione del codice e alla delegificazione della disciplina riguardante l’attuazione della disciplina europea. Molte sono le modifiche che riguardano i limiti di velocità nella strada extraurbane, la pianificazione della mobilità ciclo-pedonale, la realizzazione di sicure piste ciclabili, gli incentivi dedicati al trasporto pubblico. Le modifiche riguarderanno la semplificazione e il riaggiornamento del codice che prevederà una gradualità delle sanzioni che saranno proporzionali alla pericolosità delle violazioni e con un inasprimento dei comportamenti lesivi dell’altrui incolumità.
Questa sezione del nostro portale, aggiornerà il lettore circa l’evoluzione delle modifiche al Decreto Legislativo, con approfondimenti e articoli sulla materia per continuare a mantenerlo informato.
 

Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
14/05/2024 Comunicati stampa
>Il testo dell'audizione
Condividi
Come sempre, in anteprima per i nostri soci e lettori, ecco il testo inviato al Senato della Repubblica, per il secondo passaggio parlamentare del disegno di legge presentato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (DDL nr. 143...
Condividi
29/03/2024 Notizie brevi
La riforma del ministro Matteo Salvini ha passato l'esame della Camera con 163 voti favorevoli. Casco obbligatorio per i monopattini, moto 125 su autostrade e tangenziali. Asaps: “Bene su droga e alcol, male su velocità e centri urbani”
Roma, 27 marzo 2024 – Moto 125 in autostrada e tangenziale. Stretta su telefonini, alcol e droga. Nuove regole per gli autovelox. C’è anche questo nel nuovo codice della strada 2024 appena approvato alla Came...
Condividi
28/03/2024 Notizie brevi
>Il documento integrale                                 &nbs...
Condividi
Approvato alla Camera dei Deputati in prima lettura il disegno di legge C.1435-a “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 april...
Condividi
27/03/2024 Comunicati stampa
Forlì – 27 marzo 2024. ASAPS, Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale commenta l’approvazione, in prima lettura alla Camera dei Deputati, del disegno di legge di modifica del codice della strada e di tute...
Condividi
È iniziato martedì 5 marzo l'esame in aula a Montecitorio del Disegno di legge n. 1435-A e abb. CAMERA DEI DEPUTATI "Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della...
Condividi
a cura Ufficio Studi ASAPS
In allegato il testo bifronte, a seguito dell'approvazione di vari emendamenti sui 770 presentati, del DDL 1435 che ora attende i parere delle altre Commissioni parlamentari prima di essere votato in aula a Montecitorio. Sarà ...
Condividi
11/01/2024 Comunicati stampa
Si entra nel vivo per la riforma di una parte del Codice della Strada, di cui si parla da mesi ma che fino ad oggi non ha ancora visto sviluppi. Da oggi la Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati inizia a votare gli emendamenti pr...
Condividi
27/10/2023 Articoli
E' iniziato nella IX Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati - come anticipato da ASAPS - l'esame del disegno di legge di riforma del codice della strada in sede referente (Interventi in materia di sicurezza stradale e del...
Condividi
19/09/2023 Notizie brevi
Il nuovo Codice della Strada in Consiglio dei ministri È stato approvato oggi dal Consiglio dei ministri il disegno di legge «Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada&...
Condividi
19/09/2023 Decreti Legislativi
>Il testo integrale
Condividi
ASAPS sostiene da sempre leggi più severe contro la distrazione da cellulare (che dovrebbe diventare anche una aggravante per l'omicidio stradale) , l'alta velocità, alcol e droga alla guida e questo disegno di legg...
Condividi
28/06/2023 Articoli
  Martedì 27 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che intende modificare alcune norme del Codice della Strada, introdurne di nuove ed iniziare a sanare alcune criticità legate alla...
Condividi
15/12/2020 Comunicati stampa
L'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia stradale è intervenuta oggi in Commissione Trasporti alla Camera in occasione dei lavori sulla riforma del codice della strada. "In un momento in cui solo grazie alla pande...
Condividi
15/12/2020 Comunicati stampa
>Il video integrale della Audizione informale ASAPS
Condividi
15/12/2020 Comunicati stampa
Pubblichiamo il testo dell’audizione in video conferenza del presidente ASAPS Alla IX COMMISSIONE TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI Riforma del Codice della Strada
Condividi
25/09/2020 Notizie brevi
La riforma è bloccata da oltre un decennio. Ora, dopo il decreto semplificazioni, approda alla Camera e le modifiche accelerano
La Camera ha approvato il ritorno in commissione Trasporti del testo di modifica al Codice della strada. Il progetto va avanti da oltre un decennio. Ora però, probabilmente, dopo il decreto Semplificazione, e molte a...
Condividi
25/09/2020 Notizie brevi
Dopo un breve capolino in aula alla Camera, il testo ritorna ancora in Commissione Trasporti. Tante le novità: dal semaforo giallo che dura tre secondi alle multe salate per chi guida usando lo smartphone sino al caschetto in bici per chi ha meno di 12 anni
Dopo il «blitz» contenuto all’interno del decreto «Semplificazioni» che aveva suscitato rilievi di carattere giuridico da parte del Quirinale, si ricomincia a dibattere sulla riforma del Codice della str...
Condividi
di Giordano Biserni*
Cosa dire... ce lo aspettavamo. Il testo unificato dei venti disegni di leggi di riforma del Codice della Strada era stato depositato dalla Commissione Trasporti della Camera per l'esame in Assemblea da mercoledì 23 settembre....
Condividi