Mercoledì 16 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 19/04/2012

La TELEMEDICINA

di Antonia Liaci
Foto di repertorio dalla rete

Per telematica si intende quella tecnologia in grado di consentire l’elaborazione, il trattamento automatico, la trasformazione delle informazioni ed il loro invio a distanza, mediante sistemi elettrici, elettromagnetici od ottici.
Una delle applicazioni della telematica è la telemedicina, che consiste nella trasmissione e condivisione di informazioni di carattere medico-scientifico attraverso sistemi di comunicazione di tipo telematico/informatico.
La telemedicina trova le sue prime applicazione negli Stati Uniti negli anni ’60 con il monitoraggio cardiocircolatorio degli astronauti nello spazio. Tra i primi esperimenti si annovera la trasmissione di elettrocardiogrammi attraverso la linea telefonica, che condusse negli anni ’70-’80 alla realizzazione in diverse realtà assistenziali del cosiddetto “cardiotelefono”.

 

Leggi l'articolo

 

da Il Centauro n. 155
 

Giovedì, 19 Aprile 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto