Giovedì 01 Maggio 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 26/07/2013

SESSIONE SPECIALE ASAPS alle Giornate della Polizia Locale di Riccione 19 settembre 2013
MINORI E SICUREZZA STRADALE
Procedure operative: le responsabilità degli organi di Polizia Stradale tra prevenzione, repressione ed interventi di educazione stradale

 

Da sempre la legislazione sui minorenni ha suscitato non pochi dubbi e incertezze, quando poi il minorenne, o meglio la sua condotta, è da riferire alla circolazione stradale quei dubbi e quelle incertezze divengono, talvolta, montagne insormontabili… da qui nasce l’idea di far chiarezza, di dissipare quei dubbi amletici su come si debba procede ogni qualvolta l’operatore di polizia si trovi innanzi a qualcosa in cui il protagonista è una persona infradiciottenne … non solo reati connessi alla circolazione stradale, ma anche come e quali sono i titoli che autorizzano la circolazione per questa tanto delicata fascia di utenti, quali sono i veicoli che possono condurre ma anche, e soprattutto, cosa si è fatto cosa si sta facendo e cosa si farà in tema di sicurezza stradale…

 

Una ricca sessione pomeridiana, quindi, quella che ci aspetta a Riccione nel pomeriggio di giovedì 19 settembre nella splendida cornice della 32^ edizione de LE GIORNATE DELLA POLIZIA LOCALE sapientemente organizzata dal Gruppo Maggioli, che sarà presieduta da Giordano Biserni - Presidente ASAPS - il quale, insieme al gruppo di lavoro, con l’obiettivo di rendere all’uditorio un parterre di relatori d’eccezione, ha invitato a questa Sessione Speciale alcuni tra i massimi esperti per materia, conosciuti e riconosciuti a livello nazionale rispetto alle conoscenze “tecniche” ed agli obiettivi raggiunti sul campo in cui tutti quotidianamente operano: da Ugo Terracciano a Luca Tassoni, da Claudio Raimondi a Raffaele Chianca, e ancora a Nino Barione.

 

Relazioni, quelle dei nostri esperti in divisa – tutti infatti appartengono ad organi di polizia locale o dello Stato -,  che nelle loro sostanziali differenze per argomento e tema trattato, saranno tutte legate da un comune denominatore: il minorenne. Il minorenne  in quanto persona, il minorenne utente della strada, il minorenne utente debole della strada, il minorenne che sarà l’adulto di domani… 
Che dire di più? … molto probabilmente si tratterà ancora una volta di un evento nell’evento! Nel frattempo Vi aspettiamo numerosi alla 32^ edizione de LE GIORNATE DELLA POLIZIA LOCALE … a presto!
 

 

 

> Scarica il programma dell'evento



> Vai all pagina del convegno


 > Vai al modulo per l'iscrizione

Venerdì, 26 Luglio 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto