Martedì 01 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
direttore Ambiente e Traumi dell’Istituto Superiore di Sanità
  Una domanda sulla velocità a Franco Taggi, direttore Ambiente e Traumi dell’Istituto Superiore di Sanità. ...
Condividi
13/Giugno/2005
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
27/12/2005 Articoli
da Il Centauro n.100 - Novembre/Dicembre 2005 Il Centauro intervista l’ Ing. Vincenzo Pozzi, presidente dell’ANAS "Stiamo percorrendo una lunga strada". Non ...
Condividi
23/12/2005 Articoli
TRAUMATOLOGIA STRADALE E DANNI PSICOLOGICI a cura del dott. Gabriele Traverso*. L&...
Condividi
19/12/2005 Articoli
di Roberto Rocchi
da Il Centauro n.100 - Novembre/Dicembre 2005 Tagliato il traguardo del numero 100 Il Centauro entra nel 12° anno di vita a fianco dell’Asaps, la casa comune della Sic...
Condividi
16/12/2005 Articoli
LA TRATTA DEGLI EXTRACOMUNITARI: ARRESTATE DALLA POLIZIA 90 PERSONE. FACEVANO VIAGGIARE GLI IMMIGRATI NEI TIR, COME ANIMALI. OPERAZIONE ESEMPLARE di Lorenzo Borselli ...
Condividi
15/12/2005 Articoli
La sicurezza stradale tra campagne pubblicitarie e cultura di Giancarlo Barletta Il protagonista di un vecc...
Condividi
15/12/2005 Articoli
da Il Centauro n.100 - Novembre/Dicembre 2005 I MESSAGGI DI SALUTO PER IL CENTAURO NR.100Il saluti del Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato Prefetto Pasquale Piscitelli.Caro Biserni,quando si fa un lavoro difficile pot...
Condividi
15/12/2005 Articoli
da Il Centauro n.100 - Novembre/Dicembre 2005 IL MESSAGGIO DEL CAPO DELLA POLIZIAPREFETTO GIOVANNI DE GENNAROPER IL CENTAURO NUMERO 100Caro Dott. Biserni,in occasione della pubblicazione del 100° numero della rivista “II Centauro”, rivolgo ...
Condividi
07/12/2005 Articoli
di Antonia Liaci
da Il Centauro n.99 - Ottobre 2005 Colpo di frusta cervicale: il protagonista dei traumi della strada di Antonia Liaci* ...
Condividi
05/12/2005 Articoli
da Il Centauro n.99 - Ottobre 2005 Stranieri, traduzione della patente di guida non conforme a trattati e guida senza patente di Giovanni Fontana * ...
Condividi
02/12/2005 Articoli
FRANCIA, STUDI SULLE CONNESSIONI TRA USO DI CANNABIS ED ALCOL E INCIDENTI MORTALI. DATI SCONCERTANTI, RISULTATI SHOC: QUASI IL 40% DEI MORTI PER INCIDENTI STRADALI SOTTO I ...
Condividi
02/12/2005 Articoli
da Il Centauro n.99 - Ottobre 2005 In viaggio col Taxi Costi, qualità del servizio e difficoltà. di Roberto Rocchi * ...
Condividi
24/11/2005 Articoli
da Il Centauro n.99 - Ottobre 2005 L’utilizzo della "paura" nei messaggi per la prevenzione degli incidenti stradali di Sabina Cedri * ...
Condividi
22/11/2005 Articoli
da Il Centauro n.99 - Ottobre 2005 Strani casi di omissione di soccorso di Michele Leoni*. ...
Condividi
21/11/2005 Articoli
Tipologie, caratteristiche, disposizioni normative, chiarimenti.
 DISPOSITIVI E CARATTERISTICHE DELLE MACCHINE AGRICOLE Tipologie, caratteristiche, disposizioni normative, chiarimenti. di Franco Medri * Le ...
Condividi
15/11/2005 Articoli
ROTTE COMMERCIALI E VALICHI ALPINI: SVIZZERA E FRANCIA PROMUOVONO A SEDRUN UN FORUM TRA I PAESI FRONTISTI. SI PARLA DI "BORSA DEI TRANSITI" E DI PROGRESSIVA CRESC...
Condividi
15/11/2005 Articoli
da Il Centauro n.99 - Ottobre 2005 E’ l’intenzione che qualifica l’azione Aggressività, intenzionalità e frustrazione alla guida di Francesco Albanese*...
Condividi
15/11/2005 Articoli
CAFFÈ GRATIS PER GLI AUTISTI? IDEA BRILLANTE, CHE IN ALTRI STATI GIÀ FUNZIONA DA ANNI. IL CASO DELL’AUSTRALIA di Lorenzo Borselli ...
Condividi
15/11/2005 Articoli
da Il Centauro n.99 - Ottobre 2005 Cinture di sicurezza e probabilità di morte. Dalla Svizzera dati interessanti, ma da interpretare… ne parliamo con Franco Ta...
Condividi
14/11/2005 Articoli
da Il Centauro n.99 - Ottobre 2005 Autovelox roba da buttare Il Giudice di pace di Lendinara: "in Italia, nessun autovelox è tarato a norma di legge" ...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 8
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto