Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Carlo Portioli, esperto di moto per Virgilio Motori, ci racconta la sua visione dal futuro dei motociclisti
La macchina si fermò automaticamente sopra l’area di sosta per la sostituzione/ ricarica delle batterie poco fuori casa. Appena confermata la destinazione raggiunta, spento il sistema di intrattenimento e rimossi da ognuno dei passeggeri i visori VR, l’auto aprì la portiera con un sibilo e la famiglia di suo figlio scese dal port...
Condividi
14/Febbraio/2022
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Alcuni giudici hanno mandato assolti guidatori ubriachi dopo un incidente autonomo, appellandosi alla “tenuità del fatto”. Considerare un fatto tenue bere e guidare è esattamente il motivo per cui molti continuano a guidare in stato di ebbrezza
Nel nostro Paese il campione di popolazione con la patente di guida e di coloro che consumano alcolici è sovrapponibile. Il numero è lo stesso: 35,5 milioni, simile la distribuzione tra maschi e femmine, come pure la suddiv...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
La normativa di riferimento che dal 4 dicembre 2011 disciplina l’autotrasporto di persone in ambito comunitario è contenuta nel Regolamento (CE) n. 1073/2009 del 21 ottobre 2009, e si applica:
Condividi
Il lavoratore vende sé stesso e la sua libertà per un tempo definito al capitalista in cambio di uno stipendio Mikhail Bakunin Un’organizzazione adulta è quella in cui le persone hanno le conoscenze, le c...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
Nessuna riduzione di pena per Maurizio De Giulio, l'elettricista di Nichelino, oggi 55enne, condannato in primo grado e secondo grado per omicidio volontario aggravato per avere ucciso, travolgendo volontariamente una moto col suo fu...
Condividi
L'incidente al termine di una delle “grandi incompiute”. E’ successo il 16 novembre scorso nel ferrarese, dove sono morte due giovani ragazze di 20 e 21 anni. Il grave sinistro, dove è rimasta coinvolta e fer...
Condividi
Sostenibilità dei mezzi di trasporto e delle infrastrutture, investimenti nelle competenze e visione a lungo termine: sono questi gli obiettivi di Autostrade per l’Italia in vista del 2030. Ne ha parlato ad Agorà l&rs...
Condividi
25/01/2022 Articoli
In Inghilterra stanno per cambiarle con l’adozione della gerarchia dei veicoli
Non c’è dubbio che l’uomo vada per mare da molto più tempo rispetto ad andare per strada con auto e moto. Forse è per questo che anche le regole marittime sono assai più consolidate e condivise ris...
Condividi
L’esigenza accrescere le condizioni di sicurezza attraverso l’informazione e la formazione dei lavoratori ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008
L'esperienza degli ultimi anni ha dimostrato che per assicurare un corretto e duraturo sviluppo economico e sociale di una comunità sia determinante rendere effettiva la tutela della salute e della personalità morale de...
Condividi
Si dice che gli operatori di polizia stradale (sia ad ordinamento statale che locale) siano tra quelli più preparati in assoluto. Anche noi crediamo che le cose stiano così! Non é difficile da comprendere quanto...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
In presenza di un veicolo munito di tachigrafo digitale, quando il veicolo stesso è in circolazione, il tachigrafo seleziona automaticamente l'attività di «guida» per il conducente (che deve inserire la propria carta tachigrafica nella slot n. 1, pena l'applicazione della sanzione prevista dall'art. 179, commi 2 e 9, CdS...
Condividi
Veicoli immatricolati all’estero: spazzata via la riforma del 2018! Modificati gli articoli 93, 94, 132 e 196. Introdotto l’articolo 93-bis. Prima analisi dell’articolo 2 della legge 23 dicembre 2021, n. 238.
Dopo la miniriforma del 2018 con la quale nel codice stradale nazionale, nell’intento di stroncare il fenomeno dell’esterovestizione, erano state introdotte importanti modifiche agli articoli 93, 132 e 196; con la legge 238/2...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
I cittadini italiani si dividono in due categorie: i furbi e i fessi. Non c’è una definizione di fesso. Però: se uno paga il biglietto intero in ferrovia, non entra gratis a teatro; non ha un commendatore zio, ami...
Condividi
Cos’è che fa il motociclista? L’uso di un mezzo a due ruote? Di quale tipologia? E che tipo di uso? O ciò che ci qualifica come motociclisti è l’appartenenza a una determinata cultura? Magari a un modo di vivere? Ne parlano due persone che si sentono motociclisti fin nel profondo, il sottoscritto e l’amico Lorenzo Borselli
Cos’è che definisce un motociclista? Può sembrare una domanda facile e scontata, ma mi sono reso conto che anche fra appassionati delle due ruote abbiamo idee diverse a riguardo. Fra motociclisti ci si saluta, ci si s...
Condividi
14/01/2022 Articoli
  #Moments2live4 è la Campagna che il Fondo per la Sicurezza Stradale delle Nazioni Unite ha deciso di lanciare in Italia attraverso la nostra Associazione. Ci piace partire da qui https://youtu.be/Xsl6YH_CQow p...
Condividi
Negli Stati Uniti, ormai da molti anni, gli eventi sportivi e le ricorrenze più importanti, vengono sfruttate dalle organizzazione governative per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della sicurezza stradale e sulla gu...
Condividi
Pagine: 1 ... 26 27 28 29 30 31 32 33 34 ... 2853