Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
In Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati si è tornati a fare il punto di situazione sul decreto che avrebbe dovuto, dal luglio 2010, indicare le modalità di utilizzo delle strumentazioni per le verifica della velocità su strada (autovelox, tutor, telelaser, ecc.). Il decreto era infatti previsto dall'art. 25 della legge n...
Condividi
20/Dicembre/2021
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
  Entra in vigore giovedì 16 dicembre 2021, il decreto Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 28 ottobre 2021 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 1° dicembre. Un decreto che sta fa...
Condividi
14/12/2021 Articoli
Accade spesso che durante il trasporto di parti di ricambio di veicoli fuori uso, in particolare nelle ipotesi di spedizione transfrontaliera, le stesse vengano sottoposte a sequestro da parte degli organi accertatori della dogana. Spess...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario Albert Einstein Ebbene ci siamo, l’autunno è arrivato e con esso inizia il periodo dell’anno in cui i v...
Condividi
(Cass. Pen. Sez. III n. 37599 del 18 ottobre 2021)
L’amministratore di diritto di una società risponde del reato di gestione non autorizzata di rifiuti anche nel caso in cui la gestione societaria sia, di fatto, svolta da terzi, gravando sul primo, quale legale rappresentant...
Condividi
01/12/2021 NEWS LEGISLATIVE , Articoli
>Apri lo schema PROCEDURE OBBLIGO VACCINALE COMPARTO DIFESA, SICUREZZA E SOCCORSO PUBBLICO E POLIZIE LOCALI
Condividi
Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione impone delle modifiche importanti nel Codice delle Assicurazioni. Le incongruenze dell’ordinamento sono però numerose. E allora, oggi come non mai, la speranza è che la riforma dell’ordinamento promessa da anni venga portata a compimento
Il 30 luglio scorso è stata pubblicata la sentenza 21983, con la quale le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno cercato di ricucire lo strappo fra la normativa comunitaria, che impone la copertura assicurativa anche quando...
Condividi
Il sequestro del corpo del reato e delle cose pertinenti necessarie per l’accertamento del fatto-reato resta un punto fermo per la polizia giudiziaria, spesso chiamata però a svolgere la sua attività di indagine su copie di documenti dei cui originali neppure ha mai preso visione...
Condividi
25/11/2021 Decreti Legge , Articoli
  Art. 1 bis Semplificazioni nelle agevolazioni sui veicoli per le persone con disabilita' 1. Per il riconoscimento delle agevolazioni previste dall'articolo 8 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, con riferimento...
Condividi
In materia di trasporto di merci su strada l’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l'UE e il Regno Unito ha previsto i servizi «punto a punto» senza restrizioni quantitative; si tratta dei trasporti di merci su strada dal territorio di una parte verso quello dell’altra e viceversa...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
>Amarcord da il Centauro n. 241
Condividi
1. Quadro generale II «trasporto combinato» trova la propria fonte normativa nella direttiva n. 92/106/CEE del 7 dicembre 1992, relativa alla fissazione di norme comuni per taluni trasporti combinati di merci fra Stati membri dell’Unione Europea (UE) o aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo (SEE) ( ), recepita nell'ordinamento italiano con il decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione del 15 febbraio 2001, n. 28 T (in G.U. n. 65 del 19 marzo 2001)...
Condividi
16/11/2021 Il Centauro , Articoli
La recente pubblicazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni nel 2020, offre lo spunto per alcune ulteriori riflessioni in materia di ghost insurance in quanto ad incisività in termini numerici del fenomeno che, nell’arco temporale di un solo lustro, annovera ben 572 siti internet irregolari
In un articolo a doppia firma realizzato a quattro mani con l’Amico Raffaele Chianca, pubblicato sul numero 232 di questo magazine, avevo già affrontato l’argomento legato ai rischi della R.C. Auto sul web, in cui il p...
Condividi
15/11/2021 Articoli
Inizierà giovedì 18 novembre, in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati l'esame dello "Schema di decreto ministeriale recante approvazione del documento "Piano nazionale sicurezza stradale 2030: indirizzi generali e linee guida d...
Condividi
Quando un mio allievo mi confessa di avere paura a guidare con la pioggia gli confermo sempre che la sua paura è più che giustificata. Partiamo da un ragionamento sulla fisica. L’aderenza è una “Forza” che si oppone allo scorrimento rela...
Condividi
11/11/2021 NEWS LEGISLATIVE , Varie ,...
  >Leggi la tabella
Condividi
Decreto legislativo 30/4/1992 n. 285 (S.O. 18/5/1992 n. 114) Nuovo codice della strada testo integrato con il DL 121/2021,  coordinato con la legge di conversione 9 novembre 2021, n. 156    VERDE: modifiche app...
Condividi
10/11/2021 NEWS LEGISLATIVE , Articoli
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 121  Testo del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 217 del 10 settembre 2021), coordinato con la legge di conversione 9 no...
Condividi
Pagine: 1 ... 28 29 30 31 32 33 34 35 36 ... 2853