Lunedì 14 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
  ASAPS - Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale comunica che da lunedì 24 luglio aumenteranno le spese postali di notifica per le sanzioni al Codice della Strada. Si tratta del terzo aumento da giugno 2022, poi marzo 2023 ed ora a luglio. È Poste Italiane che nel "rispetto dei limiti e delle prescrizioni ...
Condividi
19/Luglio/2023
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
18/07/2023 Notizie brevi , Articoli
Roma - Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e PagoPA S.p.A. annunciano la partenza di SEND - Servizio Notifiche Digitali, la nuova piattaforma realizzata da PagoPA S.p.A. oggi a dispo...
Condividi
18/07/2023 Il Centauro , Articoli
La patente di guida, sotto il profilo sostanziale, è un provvedimento personale di abilitazione non modale - autorizzazione tecnico-amministrativa a carattere ampliativo della sfera soggettiva di azione - rilasciato a seguito di un controllo teorico-pratico mirante a verificare l’esistenza dei requisiti psico-fisici...
Condividi
17/07/2023 Articoli
  Comma 1. Nell'utilizzo dei propri account di social media, il dipendente utilizza ogni cautela affinchè le proprie opinioni o i propri giudizi su eventi, cose o persone, non  siano  in alcun modo attr...
Condividi
Si fa seguito al “caso” scoppiato delle carte conducenti (GEN1 e GEN2) rilasciate dalle competenti autorità del Portogallo, accertate non essere conformi al paragrafo 2 dell’Allegato II del Regolamento (UE) n. 165/2014, poiché non risultava apposto in modo indelebile il prescritto marchio di omologazione (e21)...
Condividi
11/07/2023 Il Centauro , Articoli
Cosa accadeva in Italia nel 1958 per migliorare la sicurezza stradale, quando stava per entrare in vigore il precedente Codice della Strada? Esisteva già l’educazione stradale. E oggi abbiamo le... >Leggi l'artic...
Condividi
06/07/2023 Articoli
(ASAPS) L’ultima volta che abbiamo parlato dell’emergenza motociclisti sui nostri social, facendo notare che il prezzo corrisposto dalla categoria è altissimo (il più alto di tutti), si è come al solito s...
Condividi
Forlì – 03 luglio 2023. E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale nr. 152 del 1. luglio 2023, il Decreto 13 giugno 2023 del MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO di concerto con il MINIST...
Condividi
Torna il bel tempo, e le strade tornano a riempirsi di moto e scooter. Mezzi bellissimi da guidare, che però sin troppo spesso pagano un prezzo troppo alto, sotto forma di incidenti più o meno gravi. Abbiamo allora pensat...
Condividi
>Leggi l'articolo  
Condividi
28/06/2023 Articoli
  Martedì 27 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che intende modificare alcune norme del Codice della Strada, introdurne di nuove ed iniziare a sanare alcune criticità legate alla...
Condividi
Le aule di giustizia si trasformano spesso in luoghi di mortificazione per i familiari di vittime. E il racconto dei media tende ad assolvere il colpevole e a spostare le colpe sulla vittima
In una serata estiva come tante, in un paese di mare della costa tirrenica, Romeo undici anni è felice perché è in vacanza con la sua famiglia, le zie e i suoi cuginetti. Con lui tante altre persone, bambini, giovani...
Condividi
“Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare” (I’m going to make him an offer he can’t refuse), non è necessariamente una citazione dal film, dove, a parlare, è il padrino Don Vit...
Condividi
Con l’entrata in vigore della Legge 5 agosto 2022 nr. 108, l’art. 167 del Codice della Strada, oltre ad essere stato rivisto nelle modalità di calcolo per accertare l’eccedenza di peso sui veicoli, introducendo i...
Condividi
E’ dello scorso 20 aprile 2022 la sentenza della Corte di Cassazione Sez. I, Sent., 20-05-2022, n. 19888 che ha riconosciuto il diritto del legittimo detentore di un’arma nell’esercitarsi al tiro all’interno di un...
Condividi
16/06/2023 Articoli
  >La scheda con le regole per i neopatentati           Clicca qui per iscriverti al nost...
Condividi
Il 28 aprile si è celebrata la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro istituita nel 2003 dall’Organizzazione internazionale del lavoro con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanz...
Condividi
14/06/2023 Decreti Legge , Articoli
  Il decreto-legge 13 giugno 2023, nr. 69 entrato in vigore oggi mercoledì 14 giugno, ha modificato anche l'art. 84 del codice della strada. Il provvedimento, anche denominato "salva-infrazioni", preved...
Condividi
  E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 giugno 2023, il decreto-legge n. 69, anche denominato "decreto salva-infrazioni" al fine di agevolare la chiusura delle procedure d’infrazione e dei ...
Condividi
È stallo in Europa alla votazione sul regolamento già approvato dal Parlamento UE, che prescrive lo stop alla commerciabilità di auto e furgoni con motori che emettono CO2 a partire dal 2035. E quando tutto sembrava deciso, ecco che la norma potrebbe cambiare
La giornata clou del processo di approvazione del provvedimento che avrebbe sancito lo stop definitivo ad auto e furgoni spinte da motori termici, era stata fissata per il 7 marzo. Quel giorno era previsto il voto degli ambasciatori dei ...
Condividi
Pagine: 1 ... 18 19 20 21 22 23 24 25 26 ... 2853
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto