Lunedì 14 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
>Amarcord da il Centauro n. 255
Condividi
09/Maggio/2023
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Durante l’anno 2022, secondo l’Osservatorio ASAPS, i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade italiane nell’immediatezza dell’incidente sono stati in tutto 155. A questi si devono poi aggiungere i decessi avv...
Condividi
La sicurezza per il ciclista è ancora qualcosa di empirico, è un termine sempre conclamato e attuale, ma poco adottato. Viviamo continue e quotidiane tragedie, da Michele Scarponi per giungere a Davide Rebellin due grandi...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
02/05/2023 Articoli
Le aule di giustizia si trasformano spesso in luoghi di mortificazione per i familiari di vittime, che diventano trasparenti oppure, quando va peggio, vengono trattati senza rispetto. E il racconto dei media tende ad assolvere il colpevole e a spostare le colpe sulla vittima.
Venerdì 28 Aprile ore 10.30 convocazione al Tribunale di Latina per la sentenza di primo grado sull’omicidio stradale di Romeo Golia, 11 anni, ucciso 8 mesi fa da NS che lo ha investito a Terracina mentre attraversava la str...
Condividi
24/04/2023 Articoli
I dati Istat 2020 mostrano come circa il 7,6% degli incidenti stradali in Italia coinvolge un mezzo pesante. Secondo una precedente ricerca condotta dalla Polizia stradale, prendendo in considerazione i soli veicoli industriali con massa...
Condividi
Il cyberspazio è diventato un dominio di importanza strategica per lo sviluppo economico, sociale e culturale di un paese, ed è quindi fondamentale tutelarne gli aspetti più rilevanti con disposizioni normative, prog...
Condividi
Quando si parla di e-commerce, molti esultano per i vantaggi verso il consumatore, con questa nuova modalità di acquistare prodotti comodamente seduti sulla sedia della propria casa. Il maggiore accesso a Internet ha sicuramente f...
Condividi
Un provvedimento che incida su un’importante libertà della persona, come quella di comunicazione, che è costituzionalmente garantita (Cost. art. 15), non può che originare dal Giudice, anche quando correlato ad...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
Il trasporto di cose in conto proprio è sempre un trasporto specifico, limitato cioè alle sole merci attinenti all’attività economica svolta dall’impresa...
Condividi
Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012 (GU n.67 del 20-3-2023)
  >Vai al Prontuario               NOVITA! Un ulteriore interessante sintetico Prontuario per i soci ASAPS sulla nuova normativa che riguarda il DIST...
Condividi
🛂 ASAPS INFORMA a cura di Roy Pietrucci 🟢 FINE DELL'OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI O CATENE ❗ ⚠️ DAL 16 APRILE, SU GRAN PARTE DELLA NOSTRA RETE STRADALE, TERMINA L...
Condividi
Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuole esser lieto, sia, di doman non c’è certezza. Lorenzo de’ Medici (Canzona di Bacco) Ci siamo, le giornate sono sempre più lunghe ...
Condividi
Volendo analizzare nello specifico e nel modo più possibile esaustivo e completo cosa comprendeva dal 25 marzo 2016 l’immenso contenitore del comma 1 dell’art. 590 bis C.P....
Condividi
Un tema oggetto di grande dibattito tra gli addetti ai lavori è sempre stato quello concernente la patente di guida - nazionale, unionale e straniera -, e se essa in sede di esibizione assurga al rango di documento valido per l’identificazione...
Condividi
>Amarcord da il Centauro n. 254
Condividi
11/04/2023 Articoli
In una serata estiva come tante, in un paese di mare della costa tirrenica, Romeo undici anni è felice perché è in vacanza con la sua famiglia, e i suoi cuginetti. Con lui tante altre persone, bambini, giovani, anzia...
Condividi
  Nel corso degli anni trascorsi assieme, cioè da quando è nata l’ASAPS (1991), più di una persona ci ha chiesto per quale motivo - in occasione di gravi calamità naturali quali per esempio...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
Pagine: 1 ... 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ... 2853
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto