Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Ai sensi dell’art. 2, punto 6, del Regolamento (CE) n. 1072/2009, rubricato «Definizioni», per «trasporti di cabotaggio» intende i «trasporti nazionali di merci effettuati per conto terzi, a titolo temporaneo, in uno Stato membro ospitante, in conformità del presente regolamento»... >Leggi la scheda ...
Condividi
29/Aprile/2020
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
28/04/2020 Articoli
“Nonostante tutte le critiche e i pregiudizi di chi vive al di fuori del gruppo, penso che esso non possa mai essere qualcosa di negativo e se a volte percorriamo una strada che non è la nostra a causa dell'influenza che...
Condividi
Per creare un progetto di ricerca il modo migliore è concentrarsi nel definire una domanda di partenza, che consiste nello sforzo che i ricercatori devono compiere per esprimere rigorosamente ciò che cercano di conoscere. S...
Condividi
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza con le circolari prot. n. 559/C/5/H/009942 del 9 aprile 2020, e prot. n. 559/C/5/H/0010384 del 16 aprile 2020, ha reso noto che nel quadro degli interventi adottati a sostegno del personale della ...
Condividi
Premessa - La cronaca (spesso nera) ci ha raccontato di quel pericoloso fenomeno (anni fa addirittura diventato per un certo periodo vera e propria macabra ‘moda’) del lancio di sassi contro i veicoli in transito lungo un tra...
Condividi
Per effettuare i trasporti internazionali - oltre al possesso della licenza comunitaria - è necessario anche un attestato di conducente, qualora il veicolo appartenente ad un’impresa comunitaria sia condotto da un cittadino ...
Condividi
Secondo un antichissimo e celebre aforisma latino “Falsus est quidquid veritate non est, sed pro veritate adseveratur” (PAULI, sentenza V, 25,3), ossia il documento falso è un qualcosa di non veritiero, ma che viene as...
Condividi
Per concorde definizione, la “sicurezza urbana” attiene alla vivibilità e al decoro delle città. Essa viene perseguita anche attraverso interventi di riqualificazione (urbanistica, sociale e culturale) e recup...
Condividi
20/04/2020 Rivista Il Centauro , Editoriali ,...
“…che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando c’è da rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è allora che la...
Condividi
20/04/2020 Articoli
Sono previste due ipotesi di sospensione della patente di guida disciplinate dall’art. 129 CdS, ovvero: • nel primo caso la patente di guida è sospesa, per la durata stabilita nel provvedimento di interdizione alla...
Condividi
17/04/2020 Articoli
  Cari amici per quando potremo tornare a "Monopattinare" per strada... >LEGGI LA SCHEDA     Cari amici per quando potremo tornare a "Monopattinare" per strada... Una...
Condividi
Una serie di prescrizioni normative disciplinano il riposo settimanale dei conducenti di veicoli che hanno l’obbligo di utilizzare il tachigrafo (analogico o digitale). L’articolo 4 del Regolamento CE n. 561/2006, alla lett...
Condividi
Il caso in esame è quello derivante dal quesito se è possibile, per l’autista soccorritore, trasportare su autoambulanza accompagnatori della persona inferma o infortunata. Così a primo acchito, senza andare a ...
Condividi
L'art. 126, comma 11, CdS prescrive che: «Chiunque guida con patente o con altra abilitazione professionale di cui all'articolo 116, commi 8, 10, 11 e 12, scaduti di validità è soggetto alla sanzione amministr...
Condividi
>Amarcord da il Centauro n. 227
Condividi
Il comma 8-bis dell’art. 179 del Codice della Strada prevede «in caso di incidente con danni a persone o cose provocato dal conducente di un veicolo dotato di tali dispositivi (e, cioè, di tachigrafo analogico o digita...
Condividi
Chi ha voglia di rovinare gli uomini deve solo permettere loro tutto (Napoleone) Senza deviazione dalla norma, il progresso non è possibile (Frank Zappa) Su questa rivista, così come in molti dei miei modesti cont...
Condividi
14/04/2020 Articoli
Per meglio ottenere il rispetto di quelli che inizialmente erano solo inviti a restare a casa al fine di contenere la diffusione del virus “COVID-19”, le Autorità hanno nel tempo emanato una serie di disposizioni, comp...
Condividi
11/04/2020 Articoli
  (ASAPS) Forlì, 11 aprile 2020 – Ad oltre un mese dall’inizio della pandemia, gli interrogativi che ci poniamo sono assai diversi da quelli che ci hanno tolto il sonno dopo le prime morti di Codogno, dop...
Condividi
10/04/2020 Articoli
L’art. 207 del Codice della Strada prevede che per le violazioni da cui consegue una sanzione amministrativa pecuniaria commesse con un veicolo immatricolato all’estero o munito di targa EE, il trasgressore è ammesso a...
Condividi
Pagine: 1 ... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18