Come noto, in data odierna 21.08.2023, entrano in vigore le disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/799 modificato dai Regolamenti (UE) 2021/1228 e 2023/980 che impongono per i veicoli industriali con massa complessiva superiore all...
Dal 21 agosto 2023, sui veicoli di nuova immatricolazione è previsto l’obbligo di installazione del Tachigrafo Intelligente di 2^ versione o comunemente detto GEN2v2 o 4.1.
Questo nuovo Tachigrafo è stato migliorato contro il...
>Leggi l'articolo
Il trasporto di cose in conto proprio è sempre un trasporto specifico, limitato cioè alle sole merci attinenti all’attività economica svolta dall’impresa...
Si fa seguito al “caso” scoppiato delle carte conducenti (GEN1 e GEN2) rilasciate dalle competenti autorità del Portogallo, accertate non essere conformi al paragrafo 2 dell’Allegato II del Regolamento (UE) n. 165/2014, poiché non risultava apposto in modo indelebile il prescritto marchio di omologazione (e21)...
>Leggi l'articolo
Come noto, i veicoli immatricolati per la prima volta in uno Stato membro a partire dal 15 giugno 2019, devono essere equipaggiati con un tachigrafo intelligente (definito anche tachigrafo di seconda generazione) conforme alle prescrizioni tecniche...
>Leggi l'articolo
>Leggi l'articolo
>Leggi l'articolo
Il trasporto di cose in conto proprio è sempre un trasporto specifico, limitato cioè alle sole merci attinenti all’attività economica svolta dall’impresa...
Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012 (GU n.67 del 20-3-2023)
>Vai al Prontuario
NOVITA!
Un ulteriore interessante sintetico Prontuario per i soci ASAPS sulla nuova normativa che riguarda il DIST...
>Leggi l'articolo
>Leggi l'articolo
Nelle considerazioni iniziali del Regolamento UE nr. 165/2014 si rendeva necessario prendere in considerazione che l’uso dei Tachigrafi doveva essere collegato ad un sistema di navigazione satellitare per registrare automaticamente la posizione del veicolo in determinati punti e momenti della giornata...
>Leggi l'articolo
>Leggi l'articolo
>Leggi l'articolo
>Leggi l'articolo