Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
In attesa della riforma che lo riguarda, che probabilmente si farà attendere ancora parecchio, se volete ferire la sensibilità di un agente di Polizia Locale (o Municipale o Provinciale, fate voi) chiamatelo “Vigile Urbano”: probabilmente si arrabbierà moltissimo e, credeteci, ne avrebbe ben donde. Perché? È ...
Condividi
08/Maggio/2024
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
06/05/2024 Regolamenti , Articoli
In data 29 aprile 2024, nella serie L della Gazzetta Ufficiale dell' Unione Europea, è stato pubblicato il Regolamento (UE) n. 2024/1230 (allegato) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024. Lo stesso, modifica...
Condividi
03/05/2024 Articoli
In questi giorni ho letto e ascoltato molti interventi sullo sfondo dell’ordinanza della Seconda Sezione civile della Corte di Cassazione (n. 10505, depositata il 18 aprile 2024) e devo dire che nel campionario dei commenti non ne ...
Condividi
La Commissione europea ha deciso il 13.03.2024 di inviare un parere motivato alla Spagna (INFR(2023)0213), Croazia (INFR(2023)0221), Cipro (INFR(2023)0196), Lussemburgo (INFR(2023)0229), Polonia (INFR(2023)0236) e Slovenia (INFR(20...
Condividi
  ESCLUSIVA ASSOLUTA - Ai sensi dell' art. 4 co. 1 del Regolamento (UE) n. 165/2014, le carte tachigrafiche devono soddisfare rigorosi requisiti tecnici stabiliti negli allegati 1B e 1C in modo da consentire la corretta...
Condividi
Mercoledì, i deputati hanno rafforzato la cooperazione tra gli Stati sulle infrazioni stradali transfrontaliere per prevenire la guida spericolata all'estero. Le nuove norme sullo scambio transfrontaliero di informazioni sul...
Condividi
NOTA IMPORTANTE: In data 23 febbraio 2024, le autorità francesi, hanno ottenuto per prime, l'omologazione e2-52 delle nuove carte tachigrafiche gen2v2 dotate di una antenna NFC integrata che consentirà di offrire nuove ...
Condividi
    🤔❓ In quali casi la pattuglia che interviene sul posto, ove è stato commesso uno dei reati di cui sopra, DEVE o PUÒ procedere all'arresto del responsabile (o del corresponsabi...
Condividi
La puntuale analisi della sinistrosità italiana che ASAPS effettua ogni giorno, in tempo reale, ci restituisce uno spaccato oggettivamente poco edificante della sicurezza sulle nostre strade. La categoria che se la passa peggio &e...
Condividi
>Leggi la scheda
Condividi
>Leggi l'articolo da il Centauro n. 264
Condividi
Il DDL 1435 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285”, attraverso l’articolo 1 si prefigge di modificar...
Condividi
Il comma 2-bis dell’art. 117, del Codice della Strada “Limitazioni nella guida” prescrive che “Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di aut...
Condividi
A seguito dei gravissimi episodi compiuti da minori avvenuti nel periodo estivo in contesti degradati del territorio nazionale, e segnatamente di quelli avvenuti nel centro sportivo ex Delphinia del Comune di Caivano, il governo ha varat...
Condividi
Gli oneri in capo agli Enti gestori delle strade per garantire la sicurezza degli utenti
Capita non di rado di assistere a sinistri stradali che vedono, loro malgrado, coinvolti alberi di grandi dimensioni, posti a dimora lungo i lati di diverse strade: spesso si tratta di piantumazioni risalenti a diverse decine di anni add...
Condividi
Sollecitato da alcuni quesiti formulati nel corso di recenti incontri di formazione in materia di patenti di guida estere, prima che il futuro cancelli per sempre il passato, mi è sembrato il caso di scrivere qualcosa sul “s...
Condividi
Le competizioni ciclistiche in Italia rappresentano uno degli eventi sportivi fra i più amati e seguiti nel paese. Contrariamente a quanto comunemente si pensi, le competizioni ciclistiche hanno un significativo riscontro, ad un l...
Condividi
“facili all’ira sopra la terra siamo noi stirpi umane” Omero Ultimamente mi è capitato di essere testimone, e in una certa misura coinvolto, di due episodi interessanti. Si è trattato di piccoli even...
Condividi
>Leggi la scheda
Condividi
Premessa - Come noto, il ‘movimento’ dell’arma al di fuori della propria abitazione (inteso come il luogo in cui si svolge la vita familiare) o delle appartenenze di essa (ovvero quei luoghi destinati in modo durevole a...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 ... 2853