Gli studenti di una scuola elementare stavano andando in gita a Paestum insieme a sei maestre e due mamme
Violento scontro tra un autobus con a bordo 41 bambini in gita scolastica e un camion: attimi di panico questa mattina lungo l’autostrada A1, nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone,...
L’Ivass emana un nuovo regolamento sul certificato di assicurazione e sul modulo di denuncia di sinistro ma mantiene il modello di constatazione amichevole di incidente in formato cartaceo
L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) mantiene il modulo “Cid” cartaceo, ora chiamato Cai (Constatazione amichevole di incidente) pur nella fase di digitalizzazione del mercato. L’Ivass ha infatt...
Cresce il tasso di irregolarità delle aziende di autotrasporto, ma diminuiscono le verifiche da parte degli ispettori del Lavoro. Dal 2020 al 2024 meno ispezioni, meno infrazioni, ma dal 2022 è boom delle irregolarità legate al cronotachigrafo dovute al cambio delle disposizioni sui dispositivi. I dati divulgati durante il convegno sui 20 anni della riforma dell’autotrasporto organizzato dall’Università di Trieste per la presentazione del corso di Alta formazione in Logistics Management
Autotrasporto sempre più fuori norma per tempi di guida e riposo, uso del tachigrafo e orario di lavoro. Almeno 8 aziende su 10 passate sotto la lente degli ispettori del lavoro sono risultate irregolari. Nel 2024 su 1.568 ispezio...
L’auto di servizio su cui viaggiavano si è ribaltata, probabilmente dopo aver urtato un cordolo
Due carabinieri in servizio a Caltagirone sono rimasti feriti in un incidente stradale avvenuto sulla strada statale Catania-Ragusa. L’auto di servizio su cui viaggiavano si è ribaltata, probabilmente dopo aver urtato un cor...
69 pattuglie della polizia stradale distribuite lungo 500 km di autostrade (tra A4 e A23), a cavallo tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Sono stati controllati 330 veicoli ed è venuto fuori di tutto: guida senza patente mai conseguita, camion non più immatricolati e quindi nemmeno assicurati, 37 violazioni dei tempi di guida, 307 punti decurtati
Immagina qualche giorno di controlli serrati ai camion lungo le autostrade. Cosa succerebbe? La Polizia stradale del Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale ha provato a fornire una risposta mettendo sulla strada nel corso...
L'eccessiva velocità è la causa, secondo l'OMS, di almeno un terzo degli incidenti stradali e un aggravante di tanti altri. Ecco perché Roadpoal, network delle polizie stradali europee, lancia una campagna di una settimana (7-13 aprile) per sensibilizzare al rispetto delle velocità consentite dai codici della strada. E il 9 aprile mobilita in un’intera giornata decine di migliaia di agenti per controllare in tutti i modi i limiti di velocità. Lo scorso anno furono superati (e sanzionati) in 150mila casi
L’eccessiva velocità è la principale causa degli incidenti stradali mortali in tutta Europa. Quindi molti dei 25mila decessi che ogni anno si registrano sulle strade europee sono causati dalla troppo velocità. ...
Maxi inchiesta tra Piemonte e Lombardia, anche Como nella lista delle motorizzazioni coinvolte
Un’indagine della polizia stradale di Verbania e della polizia ferroviaria di Domodossola ha portato alla luce un vasto sistema di truffa per ottenere la patente di guida in modo fraudolento. Le forze dell’ordine hanno segnal...
“La sua prontezza e la sua competenza nelle manovre di pronto soccorso hanno permesso di salvarlo”.
È grazie alla preparazione e al sangue freddo di un agente della polizia locale di Borgosesia che l’incidente di ieri in viale Duca D’Aosta, proprio in centro a Borgosesia, non si è trasformato in una tragedia. ...
>Il testo integrale
L'agente, 31 anni, è stato tra i primi ad intervenire dopo lo scontro: è sceso dall'auto e ha allontanato le persone che erano vicine. Poi l'esplosione che l'ha ustionato
Cè un agente della Polizia, si chiama Riccardo Muci, che in quei quattro minuti di tempo sospeso ha capito prima di ogni altro cosa stava succedendo. E’ sceso dalla sua auto e ha cominciato ad aiutare le persone rimaste feri...
Aveva bloccato il traffico per permettere i soccorsi durante un terribile incidente avvenuto a Bologna nel 2018, salvando decine di persone e riportando ustioni alla schiena. Per quel gesto di straordinario coraggio, il Presidente ...
Dal mese di febbraio, gli autoriparatori che necessitano di accedere alle informazioni critiche legate alla riparazione e alla manutenzione dei veicoli devono essere certificati.
Con il Regolamento delegato (UE) n. 2021/1244 è stata sancita, infatti, la necessità di procedura di approvazione e autorizzazione ai fini dell’accesso alle funzioni di sicurezza dei veicoli.
La certifi...
La storia del libro cuore è avvenuta lungo la tratta A1 che attraversa la provincia di Frosinone
Ci sono storie che fanno riflettere, che toccano il cuore e che ci ricordano quanto sia importante la collaborazione tra le istituzioni. Quella accaduta nell’area di servizio La Macchia Ovest, vicino Anagni, è una di queste....
L’attività condotta dalla polizia locale di Cisterna negli ultimi tre mesi partendo dal controllo di un’auto che nel dicembre scorso aveva forzato un posto di blocco. Tre denunce per ricettazione
Tre denunce per ricettazione all’esito delle indagini che sono state avviate nel dicembre scorso della polizia locale di Cisterna che, al termine di una fuga, aveva fermato un veicolo con a bordo un uomo e una donna di origini rome...
Ogni anno in Svizzera il numero d’incidenti con l’e-bike continua a crescere. L’anno scorso, 533 persone sono rimaste gravemente ferite e 25 hanno perso la vita in sella a una bicicletta elettrica...
Ogni anno in Svizzera il numero d’incidenti con l’e-bike continua a crescere. L’anno scorso, 533 persone sono rimaste gravemente ferite e 25 hanno perso la vita in sella a una bicicletta elettrica. Per sensibilizzare le...
Un rimorchio si era staccato dalla motrice di un camion e aveva colpito la sua auto, mentre lui stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro
Sono trascorsi sei anni dall'omicidio stradale che ha interrotto la vita di Huub Pistoor nel territorio di Agugliano, tra Jesi e Osimo. Era un cittadino olandese, da molti anni residente a Osimo, ingegnere elettronico, AAG Accompagna...
Nel 2025 morti 41 ciclisti (e 106 pedoni, uno ogni 20 ore). Il presidente di Asaps: «Serve un’inversione di tendenza». Il comandante della polizia locale di Verona: «Inaspriti i controlli ma le vittime non calano»
L'ultima tragedia è avvenuta ieri mattina: un ciclista di 51 anni è stato travolto e ucciso nel Varesino. Dall'inizio dell'anno, si conta una vittima ogni due giorni. O, se si preferisce, tre a settiman...
Martedì 25 marzo scorso, presso The Social Hub Belfiore a Firenze si è tenuto il convegno nazionale “LE NUOVE NORME DEL...
Nei primi tre mesi della riforma i permessi di guida bloccati sono quasi la metà del 2024 Vigili alle prese con l’aggravio delle procedure
>Leggi l'articolo da il Sole 24 ore del 31 marzo 2025