Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
(Cass. Pen., sez. IV, 23 ottobre 2014, n. 44109)
In materia di circolazione stradale, la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida prevista dall'art. 186, comma secondo, cod. strada va applicata anche...
Condividi
23/Ottobre/2014
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
23/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., Sez. VI, 15 novembre 2013, n. 25769)
In materia di accertamento di violazioni delle norme sui limiti di velocità, compiuta a mezzo di apparecchiatura di controllo, comunemente denominata “autovelox”, l’art. 2 del d.m. 15 agosto 2007 - secondo cui de...
Condividi
23/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI - 2, 8 ottobre2014 n.21266)
Se il medico che sta guidando risponde ad una chiamata d’emergenza sul cellulare la multa è, comunque, legittima; non è sufficiente la “scusa” di essere stato obbligato a rispondere al telefono perch&eacut...
Condividi
22/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. lavoro, 22 ottobre 2014, n. 22388)
Il datore di lavoro, una volta esercitato validamente il potere disciplinare nei confronti del prestatore di lavoro in relazione a determinati fatti costituenti infrazioni disciplinari, non può esercitare, una seconda volta, per q...
Condividi
22/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Pen.s ez. V, sentenza 22 ottobre 2014, n. 44026)
  La nozione di "malattia", giuridicamente rilevante, comprende qualsiasi alterazione anatomica o funzionale che innesti un significativo processo patologico, anche non definitivo; vale a dire, qualsiasi alterazione an...
Condividi
21/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. IV, 21 ottobre 2014, n. 43832)
Il delitto di cui all'art. 9-ter, comma secondo, cod. strada, che punisce la violazione del divieto di gareggiare in velocità cui consegua la morte di una o più persone...
Condividi
21/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI-2, 21 ottobre, 2014, n. 22318)
Il proprietario di un motoveicolo, per non rispondere in via solidale alle infrazioni commesse dal conducente, deve dar prova che la circolazione del mezzo sia avvenuta contro la sua volontà, non semplicemente in assenza del suo c...
Condividi
14/10/2014 Corte di Cassazione
(Tribunale Lecco, sez. II civile, 03 ottobre 2014)
Non è configurabile la responsabilità civile del titolare di un blog a seguito dell’accertamento della commissione del reato di diffamazione a mezzo stampa-internet ai sensi dell’art. 57 C.P. in quanto il dato l...
Condividi
08/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., Sez. VI, 8 ottobre 2014, n. 21272)
Giurisprudenza di legittimità CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. VI, 8 ottobre 2014, n. 21272 Depenalizzazione - Accertamento delle violazioni amministrative - Verbale - Contestazione - Violazioni del Codice della strada -...
Condividi
08/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI, 8 ottobre 2014, n. 21268)
In tema di violazioni al codice della strada consistenti in infrazioni al divieto di sosta nel territorio del comune, qualora le funzioni di prevenzione ed accertamento siano attribuite ad ausiliari del traffico...
Condividi
08/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI, 8 ottobre 2014, n. 21267)
Giurisprudenza di legittimità CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. VI, 8 ottobre 2014, n. 21267   Velocità - Limiti fissi - Apparecchi rilevatori - Omologazione - Previsione di decadenza - Esclusione - Giudizio ...
Condividi
08/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI, 8 ottobre 2014, n. 21266)
L'esclusione della responsabilità  per violazioni amministrative derivante da “stato di necessità” ovvero da “adempimento del dovere” secondo la previsione della L. n. 689 del 1981, art. 4 p...
Condividi
08/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. III, 23 settembre 2014, n. 20003)
La Corte di Cassazione, III sez. civile, con la sentenza in argomento si sofferma in particolare sulla corretta configurabilità e valutazione del lucro cessante in una causa avente ad oggetto una richiesta di risarcimento danni pa...
Condividi
07/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI, 7 ottobre 2014, n. 21062)
In tema di violazioni delle disposizioni sui cronotachigrafi, l'art. 174, comma 4, cod. strada, opera un rinvio formale alle fonti comunitarie, sicché le violazioni del regolamento CE n. 561/2006...
Condividi
06/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI, 6 ottobre 2014, n. 20974)
In caso di violazione al codice della strada da cui consegua la sanzione amministrativa accessoria della decurtazione dei punti della patente, il ricorso avverso la violazione principale non elide, in capo al proprietario del veicolo...
Condividi
06/10/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. I, 12 settmbre 2014, n. 37596)
In un caso di declaratoria di prescrizione la Cassazione prospetta la natura delle distinte parti del social network (messaggeria e diario).   La Cassazione ha affrontato un caso di molestie ripetute e frequenti perpetrate a...
Condividi
(Cass. Pen., sez. IV, 1 ottobre 2014, n. 40617)
Giurisprudenza di legittimità CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. IV, 1 ottobre 2014, n. 40617     Patente - Guida senza patente - Recidiva nel biennio - Applicazione - Condizioni.   In tema di gui...
Condividi
30/09/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. II, 25 giugno 2014, n. 27528)
Il delitto di appropriazione indebita (art. 646 c.p.) è integrato anche qualora la persona offesa non abbia concretamente subito un danno, essendo sufficiente per la sussistenza del reato de quo che il soggetto attivo si appropri ...
Condividi
È illegittima la multa per mancata esposizione del ticket attestante l'avvenuto pagamento per la sosta, qualora il Comune non provi alternativamente (i) che nelle vicinanze dell'area adibita a sosta a pagamento vi sia anch...
Condividi
29/09/2014 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., Sez. VI, 11 aprile – 24 settembre 2014, n. 20121)
Con la sentenza che di seguito si riporta, la Cassazione ha esaminato un caso relativo alla violazione delle norme del codice della strada, nello specifico quelle riguardanti il superamento dei limiti di velocità.   L...
Condividi
Pagine: 1 ... 18 19 20 21 22 23 24 25 26 ... 3648