Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Con D.P.C.M del 20/02/2018 alcuni tratti di strade sono passati a competenza ANAS. Volendosi attivare servizi di rilevamento delle violazioni ai limiti di velocità ai sensi dell'art.142 C.D.S, su starda di competenza ANAS all'interno del centro urbano...
Condividi
05/Novembre/2021
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
05/11/2021 Singoli Quesiti
A seguito di sinistro stradale con lesioni, nel rilasciare copia degli atti del procedimento alle parti interessate che ne facciano richiesta, devono essere consegnati, fra l'altro, anche i relativi referti medici (in copia) contenti le diagnosi delle persone ferite?...
Condividi
04/11/2021 Singoli Quesiti
Premesso che l'art.100/4 comma del C.d.S. e la circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n.5887-5990 Div.B del 03 marzo 2016 stabiliscono che le targhe ripetitrici possono essere montate solo sui carrelli appendici, nel caso in cui dette targhe vengono usate su portabiciclette a sbalzo...
Condividi
03/11/2021 Singoli Quesiti
Spett.le Asaps buongiorno, sono a chiedere un vostro parere in merito alla procedura di rimozione veicoli in caso di incidente. Capita spesso di intervenire in sinistri nei quali il conducente per provvedere alla rimozione del veicolo in...
Condividi
02/11/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, vorrei sottoporvi il seguente quesito: un autocarro trasporto cose di portata superiore a 60 quintali che viene immatricolato come MACCHINA OPERATRICE ha una normativa specifica per la circolazione? il mio dubbio riguarda la ...
Condividi
02/11/2021 Singoli Quesiti
Visto che il 90% degli utenti, non usa il dispositivo direzionale (freccia) durante il transito nelle rotatorie, vorrei sapere, ufficialmente, se l'uso di tale dispositivo è OBBLIGATORIO o meno. Grazie a tutti i collaboratori di ASAPS...
Condividi
29/10/2021 Singoli Quesiti
Desidero ricevere informazioni riguardanti incidente stradale e precisamente quanto segue: se si verifica un incidente stradale con feriti la circolazione è congestionata, si procede ai rilievi fotografici, subito dopo si può procedere a fare spostare i mezzi dopo avere effettuato solo i rilievi fotografici per poter fare defluire il traffico al fine di poter consentire all'ambulanza di arrivare sul posto per dare soccorso...
Condividi
29/10/2021 Singoli Quesiti
Incidente stradale causa pioggia tra veicolo "A" e "B"; ore notturne. Responsabilità del sinistro "A" per elevata velocità in contesto compromesso da ore notturne e pioggia battente. A causa della dinamica del sinistro, il veicolo "B" finisce contro il guard rail e lo danneggia. Si può contestare l' art.15 C.d.S. al veicolo "B"...
Condividi
28/10/2021 Singoli Quesiti
Posso sostare con auto elettrica su strada pubblica e, tramite un lungo filo elettrico, ricaricarla da casa mia?...
Condividi
27/10/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, il trasgressore con auto targata San Marino rientra in quei casi ove il pagamento della sanzione è immediato su strada ai sensi art. 207 C.d.S.?...
Condividi
26/10/2021 Singoli Quesiti
Furgone immatricolato ad uso speciale - uso di terzi a locare senza conducente, può effettuare pubblicità per conto di terzi? In particolare il furgone adibito ad officina mobile riporta su tutte le fiancate diversi loghi di aziende e attività commerciali. E' contestabile l'articolo 23 C.d.S.?...
Condividi
26/10/2021 Singoli Quesiti
Salve, il quesito è rivolto sulla circolazione delle MACCHINA OPERATRICE AGRICOLA SEMOVENTE (a due assi) - CATEGORIA FALCIACARICATRICI con tara di 4750 kg., portata 3250 MC 8000, numero targa riportato sulla pag. 3 della c. di c. mentre sulle altre pagine un contrassegno con asterisco (dati estrapolati dalla carta di circolazione), per la circolazione su strada devono essere muniti di targa?...
Condividi
25/10/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, motociclo che supera il limite di velocità (accertato con autovelox che consente la determinazione dell'illecito in un tempo successivo). Il proprietario comunica i dati del conducente, che è in possesso di ...
Condividi
22/10/2021 Singoli Quesiti
Buonasera, autoveicolo speciale "vela pubblicitaria" immatricolato uso proprio, è passibile della sanzione dell'art. 82 C.d.S. se effettua pubblicità commissionata da terzi?...
Condividi
22/10/2021 Singoli Quesiti
Buonasera, vorrei sapere in caso di affido del veicolo all'avente diritto alla custodia previsto con la circolare 300/A/559/19/101/20/21/4 del 21/01/2019, quali sono le misure di prevenzione di cui art 120cpp sembra molto ambigue, quindi quali sono da prenderne in considerazione?...
Condividi
21/10/2021 Singoli Quesiti
Salve, l'articolo 6 comma 3 legge 218/2003 stabilisce che i conducenti di autobus di noleggio con conducente possono essere lavoratori con altre tipologie contrattuali ma che debba risultare da una dichiarazione ai sensi dell'art. 47 del testo unico di cui dpr 28 dicembre 2000, in caso di mancata esibizione per dimenticanza presso l'ufficio della ditta è possibile applicare art. 180 commi 3-7?...
Condividi
20/10/2021 Singoli Quesiti
Spett. redazione, quali sono i documenti e le eventuali prescrizioni a cui è soggetta una macchina agricola semovente ad 1 asse - comunemente conosciuta come BCS- che circola sulla pubblica via?...
Condividi
19/10/2021 Singoli Quesiti
A seguito di sinistro stradale per perdita di controllo del veicolo, il cane trasportato a bordo dell'autovettura perde la vita. In questo caso, avendo sanzionato il conducente ex art. 169 c. 6 e c. 10 C.d.S., poiché trasporta...
Condividi
19/10/2021 Singoli Quesiti
Persona neopatentata coinvolta in incidente stradale risulta un tasso alcolemico pari a 1,2 g/l. Si contesta l'art 186 bis C.d.S. da 0,8 a 1,5 g/l. Quanti punti vengono decurtati sulla patente? Ho dato un'occhiata sia sul prontuario che su internet ma non riporta decurtazione di punti. Come mai..
Condividi
18/10/2021 Singoli Quesiti
Spett.le ASAPS, sapreste cortesemente illustrarmi se il DL 23/2021 e DL 24/2021 sono sottoposti agli obblighi imposti dall'articolo 207 C.d.S., ovvero all'obbligo di pagamento immediato su strada in caso di veicolo immatricolato estero?...
Condividi
Pagine: 1 ... 32 33 34 35 36 37 38 39 40 ... 2468