Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Buonasera, vorrei chiedervi se ci sono proroghe Covid sulla validità delle ricevute provvisorie della carta di circolazione. Grazie. Cordialità email-Oria (Br) *** (ASAPS) I certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati (403) in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio ...
Condividi
03/Settembre/2021
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
03/09/2021 Singoli Quesiti
Salve, mi confermate che un motociclo (125 cc) che ha effettuato regolare visita di revisione nel mese di Aprile 2019, la doveva svolgere nel mese di aprile 2021, poiché non applicabili le proroghe destinate agli autoveicoli. Graz...
Condividi
02/09/2021 Singoli Quesiti
Buonasera, vorrei porre il seguente quesito: un trattore stradale italiano immatricolato per trasporto di cose per conto di terzi, può trainare un semirimorchio nuovo non ancora immatricolato (quindi non conto proprio non conto te...
Condividi
01/09/2021 Singoli Quesiti
Cittadino bulgaro con patente bulgara conseguita in data 21.04.1993 residente in Bulgaria che effettua trasporto internazionale di merci in Italia , deve avere la CQC oppure è sufficiente la sola titolarità della patente di...
Condividi
31/08/2021 Singoli Quesiti
Si desidera parere della redazione sulla seguente questione: legittimità dell'accertamento da remoto su strada vietata alla circolazione con ordinanza sindacale, senza che sia stata istituita effettiva ztl, attraverso le immag...
Condividi
31/08/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, trovando un autocarro posteggiato su suolo pubblico, con cassone aperto contenente carcasse bovine e liquame organico che cola al suolo che cosa dovrei contestargli? E che documentazione necessita questo tipo di trasporto, e ...
Condividi
30/08/2021 Singoli Quesiti
Spett.le Asaps buongiorno, sono a chiedere un vostro parere in merito alla procedura di rimozione veicoli in caso di incidente. Capita spesso di intervenire in sinistri nei quali il conducente per provvedere alla rimozione del veicolo in...
Condividi
27/08/2021 Singoli Quesiti
Salve, vi chiedo se un autobus di linea (o turismo) può parcheggiare e/o sostare in centro urbano negli stalli (delimitati da striscia bianca) riservati alle autovetture in assenza di un divieto di sosta, oppure è costretto...
Condividi
27/08/2021 Singoli Quesiti
Cortesemente vorrei sapere se i mezzi d'opera per circolare in autostrada necessitano ancora di autorizzazione da parte dei concessionari. email-Carsoli (Aq) *** (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito,...
Condividi
26/08/2021 Singoli Quesiti
Buongiono, il noleggio degli autobus uso terzi è ammesso senza conducente? Basta solo il contratto registrato o va trascritto sulla carta di circolazione? email-Mormanno (Cs) *** (ASAPS) In riferimento a quanto ...
Condividi
25/08/2021 Singoli Quesiti
Spettabile redazione, l'installazione del gruppo frigo su un autocarro per il trasporto di medicinali (quindi non ATP) comporta l'aggiornamento della carta di circolazione? Nel caso specifico, il conducente esibiva una certificaz...
Condividi
24/08/2021 Singoli Quesiti
Applicazione corretta delle sanzioni previste dall'art. 145 CdS, in contesto di rilievo di sinistro stradale, in relazione alla seguente (classica) dinamica: fila COMPLETAMENTE ferma di veicoli all'altezza di un'intersezione ...
Condividi
23/08/2021 Singoli Quesiti
Nell'augurarvi una buona giornata vi chiedo in merito ai veicoli elettrici, questi devono rispettare i 4 anni dalla prima immatricolazione per essere sottoposti a visita di revisione? Questo vale anche per i veicoli ibridi? Grazie pe...
Condividi
23/08/2021 Singoli Quesiti
Un veicolo con revisione scadente prima di febbraio 2020 e in proroga fino a ottobre 2020, usufruisce della ulteriore proroga scaturente dall'ultimo decreto regolamento ue2021/267 email-Napoli (Na) *** (ASAPS) La pr...
Condividi
20/08/2021 Singoli Quesiti
Si chiede a codesta illustrissima associazione il proprio parere circa la sanzione da applicarsi a mezzo non autorizzato che circoli in violazione al segnale di divieto di transito per veicoli di peso complessivo sup. alle 3,5 t (fig. II...
Condividi
20/08/2021 Singoli Quesiti
Salve redazione. Vorrei sapere cosa contestare ad un utente che circola in autostrada in rettilineo o leggera curva e perde il controllo del veicolo a causa del manto stradale bagnato. Grazie. email-Regalbuto (En) *** (...
Condividi
19/08/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, vi sono molto grato per il costante impegno per la Sicurezza Stradale. Il quesito riguarda la linea continua e/o doppia linea continua e nasce da un recente incidente mortale: esiste una norma scritta che prevede eccezioni pe...
Condividi
18/08/2021 Singoli Quesiti
Ho controllato un ciclomotore parcheggiato in pubblica via (sicuramente da poco parcheggiato poichè sulla sella era appoggiato il casco), senza riuscire ad individuare il conducente, con targa artefatta ovvero composta da numeri i...
Condividi
17/08/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, pongo questo quesito: se dopo 11 ore di pausa riparto e guido per un'ora per recarmi al posto di carico e lì aspetto altre 9 ore per caricare e faccio un'altra pausa (appunto di 9 ore) posso ripartire con le or...
Condividi
16/08/2021 Singoli Quesiti
In data 01/06/xx fermo in strada un veicolo con targa estera, conducente italiano che esibisce contratto di noleggio senza conducente e certificato di data certa. Il contratto va dal 01/01/xx al 31/12/xx. il conducente non ha commesso in...
Condividi
Pagine: 1 ... 35 36 37 38 39 40 41 42 43 ... 2468