Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Spett.le Redazione, un trattore stradale immatricolato per trasporto di cose in conto di terzi, che traina un semirimorchio immatricolato per trasporto di cose in conto proprio, incorre, com'è noto, nella violazione delle prescrizioni di cui all'art. 46 Legge 298/74. Ma detta violazione si configura anche quando il complesso veicolare...
Condividi
26/Agosto/2013
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
26/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, volevo porre un quesito riguardo le luci "diurne" dei veicoli a motore e, in particolare, se è consentita l'installazione e l’uso di faretti omologati su veicoli che non ne sono dotati dal...
Condividi
23/08/2013 Singoli Quesiti
Trasporto C/T nazionale; utilizzo di sub-vettore. Assenza del contratto stipulato in forma scritta. Nell'impiego di un sub-vettore da parte del vettore indicato nel DDT, il vettore originario deve sempre rilasciare una nuova scheda d...
Condividi
23/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, in una giornata di Bora, il passeggero di una macchina apre lo sportello per scendere. In questo frangente arriva una raffica di vento che fa scappare di mano la portiera al passeggero aprendosi del tutto e andando ...
Condividi
23/08/2013 Singoli Quesiti
Salve, nel caso di trasporto abusivo di merci sanzionabile dall'art 46 della Legge 298/74 è corretto non notificare il verbale di contestazione con la relativa sanzione amministrativa, ma applicare immediatamente il fermo ammi...
Condividi
23/08/2013 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, volevo cortesemente sapere se è corretto redigere un preavviso per una sosta in uno stallo di sosta riservato agli invalidi in cui è presente la sola segnaletica verticale oppure in cui è pre...
Condividi
22/08/2013 Singoli Quesiti
Spett.le Redazione, vorrei conoscere il vostro parere circa quanto andró a descrivere. Fatto: in A/1 fermiamo un'autovettura in circolazione di prova con regolare copertura assicurativa. L'autorizzazione alla circolazion...
Condividi
22/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, volevo sapere come funzionava la sosta degli autocaravan in parcheggi normali per automobili: pagano il 50%in più e come fanno a pagare? Grazie. email-Cesena (Fc) * * * &nb...
Condividi
21/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, chiedo se sia possibile, sotto la veste giuridica di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico, autorizzare l'esposizione di autoveicoli nuovi/usati su banchina stradale, opportunamente protetti a mez...
Condividi
21/08/2013 Singoli Quesiti
Fermiamo un conducente che non ha i fogli di registrazione dei 28 giorni precedenti ma al momento in cui li presenta (entro i 20 giorni in ufficio) mostra tre moduli delle assenze in cui ravvisiamo che per un periodo, ad esempio di quatt...
Condividi
20/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, chiedo un parere in merito alla mancata notifica di un verbale di contravvenzione al soggetto "obbligato in solido". In pratica quando viene contestata una violazione direttamente al trasgressore e qualo...
Condividi
20/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile redazione,  un extracomunitario proprietario di un autocarro con targa italiana, ha lasciato presso una officina meccanica da circa tre anni il suddetto autocarro per delle riparazioni e non più prelevato, facendo ...
Condividi
19/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, volevo sapere se ad un veicolo in sosta, pertanto in assenza di conducente - trasgressore, con il contrassegno assicurativo palesemente contraffatto sia possibile applicare direttamente l'art. 193, comma 4 bis, ...
Condividi
19/08/2013 Singoli Quesiti
Gent.ma redazione, pongo il mio quesito. La pattuglia ferma per un controllo un veicolo adibito a trasporto cose, immatricolato ad uso proprio, quindi munito di licenza per tale trasporto in quanto veicolo di massa complessiva 18.000 ...
Condividi
02/08/2013 Singoli Quesiti
In sede di verifica in materia di autotrasporto e, nello specifico, di controllo dei tempi di guida, in caso di estrazione del "disco" di cronotachigrafo analogico, lo stesso traccia il classico "picco". Poi, durante ...
Condividi
02/08/2013 Singoli Quesiti
Gentilissima Asaps, dopo aver consultato vari articoli in merito alle regole delle istruzioni scritte e responsabilità concorsuale, vorrei porvi un quesito per fugare alcuni dubbi, e precisamente in merito all'applicazione ...
Condividi
02/08/2013 Singoli Quesiti
Spettabile ASAPS, qual è la procedura applicativa da seguire se si devono contestare più articoli al C.d.S. che prevedono tutti, quale sanzione accessoria, il Fermo Amministrativo? E' necessario compilare pi&ugrav...
Condividi
02/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è possibile ai consiglieri comunali, assessori e dirigenti parcheggiare con la propria auto nello spazio riservato alle auto di servizio del comune? Esistono, e se sì, deve essere rilasciata una spe...
Condividi
01/08/2013 Singoli Quesiti
Buongiorno, vi pongo un quesito relativo a mezzi d'opera. Un autocarro di peso complessivo 320 q classificabile sulla carta di circolazione è munito di dichiarazione di percorribilità delle strade rilasciato da ente ...
Condividi
01/08/2013 Singoli Quesiti
Gentile redazione, sempre più spesso ci troviamo a controllare veicoli immatricolati con targa non italiana (Romania, Bulgaria) intestati ad un non residente in Italia (Romania, Bulgaria), condotto da un cittadino (Rumeno, Bulg...
Condividi
Pagine: 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 29