Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Salve vorrei porre un quesito alla vostra attenzione: al momento della contestazione dell'art 116 co 13-18 per guida senza patente (perchè mai conseguita persona maggiorenne) gli operanti procedono alla seguente stesura dei verbali: art. 161 del cpp (elezione di domicilio) fermo amministrativo del mezzo artt. 214 -224-ter del C.d.S. (anche ...
Condividi
19/Settembre/2013
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
19/09/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è punito allo stesso modo circolare con ciclomotore privo di targa o munito del vecchio contrassegno di identificazione? Grazie. email-Taranto ***   (ASAPS) Nel caso...
Condividi
18/09/2013 Singoli Quesiti
Gentilissima redazione vorrei porre il seguente quesito. Esiste qualche procedura o normativa che vieta la plastificazione di documenti del tipo patenti di guida, carta di circolazione, ecc o il tutto rientra nella fattispecie dell'...
Condividi
18/09/2013 Singoli Quesiti
A seguito di un  controllo,  il conducente di autocarro per trasporto merci in conto terzi,  esibiva un contratto di lavoro ove erano prestabiliti i giorni e gli orari in cui svolgere l'attività per quel vettore...
Condividi
18/09/2013 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, vorrei sapere se a vostro avviso i testimoni oculari di un incidente sono da considerarsi idonei "strumenti" per l'accertamento delle violazioni al cds, tipico l'esempio dell'incidente dovut...
Condividi
17/09/2013 Singoli Quesiti
Vorrei cortesemente sapere se contestando l'art.97 c.6 C.d.S., a seguito di accertamento con banco prova velocità a rulli, bisogna anche intimare al trasgressore o al genitore il ripristino delle caratteristiche del ciclomotor...
Condividi
17/09/2013 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, vorrei alcune delucidazioni riguardo la circolazione di cicli motocicli ed autovetture con targa estera: quali documenti hanno l'obbligo di portare al seguito? Come si controlla la posizione assicurativa? Graz...
Condividi
16/09/2013 Singoli Quesiti
Salve, gradirei conoscere se le agevolazioni previste dall'art. 193, comma 3, del C.d.S. che in parte recita "La sanzione amministrativa di cui al comma 2 è altresì ridotta ad un quarto quando l'interessato ent...
Condividi
16/09/2013 Singoli Quesiti
Buonasera, volevo porre un quesito riferito alle strade percorribili da mezzi d'opera e trasporti eccezionali. Nello specifico volevo chiedere questo: la SP 14 Valsanterno strada provinciale in Provincia di Bologna risulta non pe...
Condividi
13/09/2013 Singoli Quesiti
Il carro attrezzi per soccorso stradale ha l'obbligo di rispettare le disposizioni di cui agli artt. 61 e 62 C.d.S. quando traina mezzi pesanti in avaria? E' possibile avere circolari in materia? Grazie. email...
Condividi
13/09/2013 Singoli Quesiti
In un comune inferiore ai 5.000 abitanti con un Comando Stazione Carabinieri e un servizio di Polizia Locale, può il sindaco (in assenza di personale abilitato ai sensi art.12 C.d.S.) segnalare e prendere la verbalizzazione (da pa...
Condividi
13/09/2013 Singoli Quesiti
Gentile redazione, vorrei proporre un quesito inerente il trasporto cose in conto proprio sul quale ho ricevuto, in passato, diverse risposte. L'art. 31 della L. 6 giugno 1974, n.298, all'art. 31, stabilisce che il trasporto d...
Condividi
13/09/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, durante un controllo ho accertato che una polizza rca era intestata ad una persona deceduta da diversi anni. Atteso che le firme del contraente sul contratto che il conducente esibiva sono da ritenersi false, mi chi...
Condividi
12/09/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, che sanzioni applicare ai trenini turistici di cui al DM n.55 del 15/03/2007 nei seguenti casi: 1) circolazione senza nulla osta in comune limitrofo a quello presso il quale è stata autorizzata la circolazione...
Condividi
12/09/2013 Singoli Quesiti
Nel corso dell'aggiornamento professionale si è avuto modo di confrontarsi sul controllo dei mezzi in servizio di linea.  Il dubbio tra i colleghi è su come debba avvenire la contestazione ed il controllo per ev...
Condividi
11/09/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei sottoporre il presente quesito: il personale di protezione civile locale (gruppi comunali, carabinieri in pensione ecc.) durante le attività di regolazione del traffico stradale (sagre, ingresso alunni ...
Condividi
11/09/2013 Singoli Quesiti
Per quanto riguarda un veicolo sottoposto a licenza per conto proprio, la conduzione di questi veicoli  è consentita oltre alle persone  indicate dalla normativa ai "FAMILIARI DEL TITDOLARE DELLA LICENZA". C...
Condividi
10/09/2013 Singoli Quesiti
Buongiorno, sono referente ASAPS e ausiliario della viabilità Autostradale in Autovie Venete e chiedo cortesemente delucidazioni in merito alla valenza delle segnalazioni poste sui pannelli a messaggio variabile collocati sui p...
Condividi
10/09/2013 Singoli Quesiti
In caso di occupazione di suolo pubblico con ponteggio edile su condominio privo di autorizzazione (o scaduta), l’obbligato in solido per la sanzione ex art. 21, commi 1 e 4 C.d.S., risulta essere il condominio o rimane come unico ...
Condividi
09/09/2013 Singoli Quesiti
Un "carro attrezzi" con immatricolazione bulgara trasporta, dall'Italia con destinazione Bulgaria, un veicolo "radiato per esportazione". Durante questo trasporto  il carro attrezzi è esentato dall'...
Condividi
Pagine: 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 29