Mercoledì 23 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Buongiorno. Ho una ditta di noleggio autobus con conducente. Vi espongo il seguente quesito: con un autobus immatricolato NCC - noleggio con conducente -  posso effettuare un servizio trasporto scolari e studenti dal proprio domicilio presso gli istituti scolastici e di che documentazione ho bisogno per effettuarlo. Distinti Saluti ...
Condividi
20/Marzo/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
20/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, quando non si effettua il passaggio di proprietà dell'auto, quale comma dell'articolo 94 C.d.S. si applica? email-Cosenza ***   (ASAPS) Articolo 94/4 per il ...
Condividi
19/03/2015 Singoli Quesiti
Spett.le ASAPS, con la presente a chiedere risposta ad un problema; un veicolo immatricolato autocarro q 28, cinque posti, intestato ad una ditta s.r.l. in liquidazione può essere guidato dal figlio, non convivente, dell'...
Condividi
19/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è possibile la rimozione, dopo numerosi giorni, di un veicolo incidentato regolarmente assicurato ed in sosta su area pubblica in uno stallo regolare libero da qualsiasi limitazione e che non reca alcun in...
Condividi
18/03/2015 Singoli Quesiti
Salve, vorrei cortesemente conoscere se ad oggi è possibile la concreta applicazione della sanzione di cui all'art.  94, comma 4-bis, del Codice della  Strada, in virtù della circolare MIT del 6.12.2012 p...
Condividi
18/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, sono un collega di Imola e vi pongo un quesito relativo all'utilizzo della targa di prova (situazione notata e non verificata perché non in servizio). Nel caso in cui un autoveicolo circolante su ...
Condividi
17/03/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, sono un funzionario dell'ufficio provinciale della motorizzazione civile di Alessandria e vi scrivo rappresentandovi il presente quesito: si sono verificati casi in cui patenti albanesi ritirate ai sensi dell'art. 135...
Condividi
17/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei sapere se un autoveicolo può sostare su una parte di marciapiede che ricade in area privata ovvero gravata da servitù di passaggio, poiché il proprietario dell'auto sostiene che qu...
Condividi
16/03/2015 Singoli Quesiti
Il conducente di un autocarro che effettua trasporti di blocchi in pietra, privo della sponda posteriore, incorre in sanzioni al C.d.S.? Quali? Grazie. email-Novafeltria (Rn) ***   (ASAPS) In ri...
Condividi
16/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, ad una intersezione con 2 strade, la prima a doppio senso di marcia con pista ciclabile per ogni senso di marcia, provvista di marciapiede, l'altra strada laterale a doppio senso di marcia, un'auto proven...
Condividi
13/03/2015 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, è possibile sanzionare per un divieto di sosta sulla base di una foto scattata e consegnata da un cittadino? Come viene trattato il caso nella giurisprudenza? Grazie. email-Alfonsine (Ra)...
Condividi
13/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, con riferimento all'art. 174, comma 11, e all'intimazione a non proseguire il viaggio se non dopo aver effettuato "i prescritti periodi di interruzione o di riposo", desidererei avere chiariment...
Condividi
12/03/2015 Singoli Quesiti
Per il ricorso al Prefetto competente per territorio, tramite la Polizia Municipale, il trasgressore dopo quanti giorni dalla raccomandata AR deve ricevere la risposta dalla Prefettura secondo il C.d.S.? Grazie. email-C...
Condividi
12/03/2015 Singoli Quesiti
Autobus francese NCC, il conducente deve avere CQC? Capita che al controllo esibiscano foglio plastificato che attesta la frequenza a corso di qualificazione, è da ritenersi valido? La patente di guida non riporta codice unionale ...
Condividi
10/03/2015 Singoli Quesiti
Un mio cliente, possessore di un ducato con relativo rimorchio, porta veicoli a lui intestati, è dipendente di officina meccanica-carrozzeria. Saltuariamente effettua per conto dell'officina meccanica stessa, a titolo gratuito...
Condividi
10/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, un camper o autocarro può sostare su uno stallo di sosta se le ruote del veicolo risultano posizionate sulla segnaletica orizzontale, ma con la sagoma il veicolo fuori dallo stallo di sosta invadendo ad...
Condividi
10/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, in caso di verifica presso una pesa pubblica o privata idonea, si accerta la violazione ex art 167 C.d.S. Laddove il peso (caso frequente per chi opera in autostrada), si trovi in un Comune diverso da quello in c...
Condividi
10/03/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, nel caso di cedimento di un tombino sito sulla sede stradale che crea pericolo alla circolazione, in caso di omessa manutenzione o messa in sicurezza da parte della ditta responsabile del tombino (es. ENEL, Telecom o al...
Condividi
09/03/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno. Come comportarsi ad un controllo di un autotreno soggetto alla disciplina del Reg. CE 561/2005 che rifiuta di fornire i dischi del crono delle 28 giornate precedenti. Possibile che si possa soltanto fare un art. 19 L. 727/7...
Condividi
09/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, desidererei sapere se la collocazione su suolo pubblico comunale, ad opera di soggetto privato che abbia fatta apposita richiesta di autorizzazione a detta collocazione all'Ente Proprietario della Strada, di un pal...
Condividi
Pagine: 1 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto