Giovedì 17 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Salve, intendevo chiedere un chiarimento in ordine alla circolare 300/A/6262/11/111/20/3 del 22 luglio 2011, avente come oggetto “indirizzi interpretativi relativi alla disciplina sociale...", in modo precipuo al punto 6, parla della compilazione del modulo controllo assenze, consentendone una parziale compilazione manoscritta relativamente all...
Condividi
19/Febbraio/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
19/02/2015 Singoli Quesiti
Spettabile Asaps, nel comune in cui opero si è aperto un dibattito sulla patente di servizio per gli operatori di Polizia Locale ovvero se sia o meno necessaria la suddetta patente per condurre i veicoli di servizio. Taluni s...
Condividi
18/02/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, il mio quesito è il seguente:  un'automobilista sottoposto all'esame alcolemico tramite etilometro in dotazione che la prima prova da esito 1,30 mentre la seconda da esito 1,77, quale  comma ap...
Condividi
18/02/2015 Singoli Quesiti
Ad un utente che conduce un veicolo in circolazione di prova senza che a bordo vi fosse presente il titolare della targa di prova o un suo dipendente munito di regolare delega, bisogna contestare l'articolo 98, comma 3, del DPR n.&nb...
Condividi
17/02/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, sulle nostre strade spesso si vedono transitare degli scuolabus con dei bambini in piedi e non seduti. Preciso che predetti veicoli sono sprovvisti di sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza), ma per quanto sopra mi sa indi...
Condividi
17/02/2015 Singoli Quesiti
Buonasera, un quesito sulla sosta irregolare di veicoli. Immaginiamo un tratto di strada priva di qualsiasi segnaletica verticale di divieto la cui carreggiata è a doppio senso di circolazione (con o senza striscia longitudin...
Condividi
16/02/2015 Singoli Quesiti
Trasporto merci conto terzi: conducente e proprietario del veicolo sanzionato art. 167 per sovraccarico esibisce diversi dtt con diversi caricatori. E' applicabile la sanzione ex art. 7 dlg.vo 286/285 al - ai caricatore/i se dai dtt ...
Condividi
16/02/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, molto spesso capita di vedere conducenti di autoveicoli che durante la guida usano il telefono cellulare utilizzando entrambi gli auricolari in dotazione. L'articolo 173 C.d.S. parla di divieto di uso di cuff...
Condividi
13/02/2015 Singoli Quesiti
Gentilissima redazione. Un'impresa che esercita attività di NCC, con rimessa in un Comune "A", autorizzazione del Comune "A"  ma con sede legale in un Comune "B" e con veicoli che riport...
Condividi
13/02/2015 Singoli Quesiti
Salve, volevo un chiarimento sugli pneumatici invernali/estivi. Io ho come misura per gli estivi 245/45/17 e per gli invernali 225/55/16 entrambe le misure sono riportate sulla carta di circolazione. Posso tenere gli inver...
Condividi
12/02/2015 Singoli Quesiti
Se un autotrasportatore viene fermato per controlli e apre il cronotachigrafo analogico per fornire il disco che viene controllato e/o la carta tachigrafica, e non viene riscontrata alcuna irregolarità, la pattuglia è tenut...
Condividi
12/02/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, pongo il presente quesito: due comuni, che sono in unione, hanno proceduto a creare un conto corrente postale intestato all'unione dei comuni per l'incasso delle sanzioni del codice della strada.  Ora, il ...
Condividi
11/02/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, cortesemente vorrei porre il seguente quesito: i veicoli che effettuano pubblicità tramite vele apposte su autocarri che documentazione devono avere al seguito? Grazie. email-Carsoli (A...
Condividi
11/02/2015 Singoli Quesiti
Gradirei conoscere, con riferimento ad un trasporto internazionale di merci (es. Inghilterra),  se le ore trascorse sul traghetto sono da considerarsi come ore di altre mansioni - disponibilità oppure sono paragonabili alla g...
Condividi
10/02/2015 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, un comune fa dipingere gli stalli per la sosta a pagamento (strisce blu) anche a meno di 5 metri dalle intersezioni. Una società privata gestisce, poi, la sosta medesima. Nella legge del CdS e del reg. d...
Condividi
10/02/2015 Singoli Quesiti
Salve. A seguito di uscita di strada autonoma un utente viene sottoposto ad accertamento tecnico per la rilevazione dell'alcool nel sangue dal quale emerge un tasso di 0,90 g/l. La vettura è dello stesso conducente. Il mi...
Condividi
09/02/2015 Singoli Quesiti
Buon giorno, il mio quesito è il seguente: un cittadino straniero, munito di patente solo di categoria B estera, che non abilita alla guida dei motocicli, può in Italia guidare un motociclo di 125 CC , come un qualsiasi cit...
Condividi
09/02/2015 Singoli Quesiti
Veicolo reimmatricolato in Italia, dotato di cronotachigrafo digitale avente memorizzata la targa di precedente immatricolazione in stato estero. Quale sanzione applicare? email-Tortona (Al)   ***  ...
Condividi
05/02/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei porvi il seguente quesito. Il proprietario di un immobile che è anche proprietario di una striscia di terreno attigua confinante con la sede stradale di una SR in centro abitato, dove solitamente ...
Condividi
04/02/2015 Singoli Quesiti
Incidenti stradali - accesso agli atti - in che modo è possibile rilasciare i file delle foto degli incidenti stradali tenuto conto che: - il ministero dell'interno, con la circolare del 02/09/2011, ha disposto che no...
Condividi
Pagine: 1 ... 18 19 20 21 22 23 24 25
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto