Mercoledì 23 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Spettabile Redazione, sono stato contattato dal proprietario di un condominio. Lo stesso lamentava il parcheggio all'interno del cortile privato del condominio di due veicoli  di cui uno sotto sequestro amministrativo (art. 193)  e l'altro no. Entrambi i veicoli sono di proprietà di un soggetto che a causa di sfratto è a...
Condividi
22/Luglio/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
21/07/2016 Singoli Quesiti
Buongiorno, si chiede se una amministrazione provinciale può utilizzare personale dell'Ufficio Tecnico (geometri e capi cantonieri) per elevare sanzioni per violazioni ai limiti di velocità  accertate con autovelox...
Condividi
20/07/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, la Polizia Locale del comune dove vivo ha due stalli di sosta riservati per la sosta dei mezzi a loro assegnati con tanto di cartello e strisce gialle orizzontali. E’ stato segnalato ed accertato che il respons...
Condividi
20/07/2016 Singoli Quesiti
Un saluto a tutto lo staff. Vorrei porre un quesito circa l'applicazione della sanzione di cui all'art. 142/11 C.d.S. (superamento del limite di taratura del limitatore di velocità). Tale sanzione si può applica...
Condividi
19/07/2016 Singoli Quesiti
Vorrei un chiarimento sulla guida senza patente da parte di persone sottoposte a misure di prevenzione ed in particolare se bisogna procedere al sequestro del veicolo finalizzato alla confisca oppure al solo fermo amministrativo del veic...
Condividi
19/07/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, per l'installazione di luci diurne a led integrate nei gruppi ottici anteriori su veicolo immatricolato nel 2003 è necessario avere oltre la dichiarazione di installazione in conformità da parte de...
Condividi
18/07/2016 Singoli Quesiti
I veicoli italiani possono circolare in Italia con revisione effettuata all'estero? Inoltre la polizza RCA stipulata all'estero per veicoli italiani, è valida in Italia? Grazie. email-Borca di Cadore (Bl) ...
Condividi
18/07/2016 Singoli Quesiti
Buongiorno. Se non erro da qualche tempo i i semirimorchi (ed i rimorchi) a far data del 20.02.2013 possono riportare solo la loro targa di immatricolazione e non più anche quella ripetitrice del trattore cui sono agganciati. Ora ...
Condividi
14/07/2016 Singoli Quesiti
Se guido un autocaravan di mcpc 35 q ed è in sovraccarico a quali sanzioni incorro se ho la patente di cat. B? C'è il 5 % di tolleranza? Vi ringrazio, cordiali saluti email-Foligno (Pg) *...
Condividi
14/07/2016 Singoli Quesiti
Salve, il mio quesito è il seguente: se a seguito di  violazione accertata dall'ausiliare del traffico (in questo caso l'omesso pagamento del ticket per la sosta)  si procede ad effettuare un accertamento sulla t...
Condividi
14/07/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, alla luce della depenalizzazione del reato di guida senza patente, introdotta dal D.Lgs 15.01.2016 n.8, quando ritenete sia applicabile l'ipotesi penale data dalla recidiva/reiterazione nel biennio, atteso che la c...
Condividi
13/07/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, durante i rilievi di un sinistro stradale con lesioni, un veicolo risulta avere assicurazione scaduta oltre i 15 gg previsti dal c.c., il conducente dimostra di avere fatto un bonifico alla compagnia di assicurazione &...
Condividi
13/07/2016 Singoli Quesiti
Complesso veicolare composto da motrice con targa rumena che traina rimorchio con targa Italia, che documentazione occorre? email-Rosolini (Sr)   ***   (ASAPS) In riferimento a quanto esposto n...
Condividi
12/07/2016 Singoli Quesiti
Si desidera conoscere da codesto spett/le Servizio, se é dovuto da parte dell'ufficio verbali, restituire, a seguito di formale richiesta, ad un soggetto che ha pagato per intero un verbale nei 5 giorni, la somma pagata in ecc...
Condividi
12/07/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, volevo sapere se un’autovettura a metano può entrare in qualsiasi zona a traffico limitato o se ci sono delle limitazioni. Grazie. email-Scauri (Lt)   ***   ...
Condividi
11/07/2016 Singoli Quesiti
Spett. ASAPS, sono un Assistente Capo della Polizia di Stato in servizio al Distaccamento Polizia Stradale di Randazzo (CT). Il mio quesito è il seguente: GMC HUMMER H2 limousine immatricolato come autovettura per trasporto di per...
Condividi
11/07/2016 Singoli Quesiti
Avrei bisogno di un vostro parere in merito alle potenziali sanzioni da elevare in occasione di un incidente stradale occorso nel Comune di *****, tra un motoveicolo (VEICOLO B) e un autoveicolo (VEICOLO A), dei quali uno spostato, dalla...
Condividi
08/07/2016 Singoli Quesiti
Sinistro stradale: Veicolo adibito a raccolta rifiuti fermo con le quattro frecce accese in quanto il conducente deve anche raccogliere i rifiuti "porta a porta" e poi ripartire. Un veicolo dietro che lo sorpassa proprio ...
Condividi
08/07/2016 Singoli Quesiti
Volevo sapere i riposi settimanali e quindicinali degli autobus di linea, ad esempio se finisco di lavorare alle 16 del sabato dopo due settimane a che ora posso riprendere lunedì? Tenendo presente che riposiamo sempre di domenica...
Condividi
07/07/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, desidererei sapere la normativa che disciplina il montaggio sui veicoli dei fari allo XENO, ovvero le modalità  di omologazione e le eventuali sanzioni al C.d.S.. Ringrazio. email – ...
Condividi
Pagine: 1 ... 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... 25
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto