Gentile Staff ASAPS,
il mio quesito riguarda nello specifico il trasporto farmaci per uso umano, le sanzioni previste e l'organo competente per il ricorso.
Nella fattispecie un autoarticolato che trasporta, nel semirimorchio TELO...
Gentile Redazione,
volevo chiedere una informazione: se si rinnova la patente di categoria D in commissione medica locale dai 65 anni ai 68 c'è una limitazione per la guida solo dei minibus o possiamo guidare tutti gli auto...
Gentile Redazione, qualora un ciclomotore o altro veicolo in genere venga sottoposto a sequestro ex art. 193 C.d.S. e contemporaneamente ad uno o più fermi amministrativi per sanzioni al C.d.S. e/o a leggi speciali (es: art. 75 DP...
Il conducente un autocarro che trasporta nr. 8 bombole contenente alcune anidride carbonica e altre biossido di carbonio con capienza di contenuto pari a 5 kg, necessita di autorizzazione o CFP ADR? inoltre si chiede se le bombo...
Buonasera, gradirei sapere come sanzionare il conducente di un autocarro di massa complessiva 4 t (conto proprio) intestato ad un'azienda dove dai rilievi effettuati risulta non essere in corso alcun rapporto di lavoro con l'azie...
Gentile Redazione,
volevo chiedere se un cittadino comunitario in possesso di patente B COMUNITARIA o rilasciata in Italia, può condurre un motociclo 125 e 11kw o anche superiore con targa comunitaria, e se sì quale norm...
Salve. Vorrei un vostro parere in merito ad un caso professionale...
Autocarro con gru dietro la cabina che circola in autostrada, dal controllo non emergono infrazioni tranne che per quanto riguarda la gru che non risulta revisionata ...
Gentile Redazione,
una Polizia Locale del viterbese utilizza lo Scout Speed installato sul veicolo di servizio, in movimento con ripresa fotografica frontale, per effettuare le rilevazioni della velocità, notificando a casa, su...
Gentile Redazione,
chiedo che sanzione applicare se un veicolo ad uso speciale adibito a soccorso stradale/carro attrezzi trasporta sul proprio pianale un'autovettura in avaria con all'interno il conducente; oppure che sanzion...
Auto in sosta regolare su area pubblica, a mezzo di strumentazione elettronica viene accerta la omessa revisione del veicolo. E’ possibile elevare il verbale ai sensi dell'art. 80, precisando che l'accertamento del propriet...
I mezzi d'opera possono viaggiare in autostrada?
Grazie. Saluti.
email-Caprino Veronese (Vr)
***
(ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, si rappresenta che i mezzi d'op...
Gentile Redazione,
vorrei chiedervi se un mezzo della Polizia Locale può sostare nello stallo riservato alle persone differentemente abili.
Grazie.
email-Asti
***
(ASAPS) Assolu...
Buongiorno vorrei sottoporvi questo quesito che pare più unico che raro ed anche di difficile spiegazione.
Una ditta meccanica affitta ad un'altra ditta (costituita) capannone macchinari operai e tutto il necessario. N...
Gentile Redazione,
un conducente al quale fu revocata la patente per i requisiti psicofisici, al termine del periodo di revoca consegue certificato medico della CML valido sei mesi idoneo per la guida e, quest'ultimo risultasse sc...
Salve sono titolare di una ditta di noleggio autobus, volevo delle spiegazione per quanto riguarda i fogli di riposo del cronotachigrafo analogico.
Io, essendo titolare della ditta, sono obbligato alla compilazione di fogli ch...
Spettabile Redazione,
le luci diurne in dotazione ai veicoli di nuova generazione possono essere usati nelle ore diurne, salvo quando quanto diversamente previsto dal codice della strada, in autostrada e nelle strade statali?
G...
Gentile Redazione,
nel caso di una gru edile sita in un cantiere recintato che viene lasciata con il braccio o con i contrappesi che sporgono sulla carreggiata pubblica sottostante, si deve procedere con una sanzione?
Grazie.
...
In riferimento alla depenalizzazione di alcuni reati quale quello dell'art. 485 cp. come comportarsi, allo stato attuale, se fermiamo un'auto con assicurazione falsa? Come procedere?
email-Santa Maria Capua Vetere ...
Spettabile Redazione,
vorrei sapere quali sono le ultime tendenze giurisprudenziali in merito alla possibilità per gli agenti della polizia locale di comminare sanzioni ai sensi del C.d.S. essendo fuori dal servizio.
Grazie.
...