Martedì 01 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Consiglio di Stato sez.V, 31maggio 2012 n. 3256)
1. Con ordinanza n. 11 del 2 marzo 2011 del responsabile del settore manutentivo - vigilanza il Comune di Morcone, accertata la presenza di materiale (eternit mischiato a terriccio) abbandonato da ignoti su una piazzola di sosta sulla strada circumlacuale, a circa due chilometri dall'incrocio...
Condividi
06/Luglio/2012
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
19/04/2012 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato , sez. V, 14 febbraio 2012, n. 728)
Un condominio impugnava dinanzi al T.A.R. Liguria un provvedimento col quale un dirigente comunale aveva negato l’assenso, chiesto dal Condominio, all’installazione di una sbarra automatizzata per disciplinare il traffico in ...
Condividi
28/03/2012 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, sez. IV, 29 settembre 2011, n. 05410)
L’omessa comunicazione dell’avvenuta registrazione del punteggio nell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida nei termini previsti non può in alcun modo riverberarsi in vizio di legittimità né...
Condividi
07/02/2012 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, sez.V, 25 gennaio 2012, n. 325)
(omissis)   Svolgimento del processo - Motivi della decisione   1. A seguito della Deliberazione della Giunta Comunale di Roma n. 95 del 23.2.2005, con Determinazione Dirigenziale n. 1391 del 4.8.2005 veniva...
Condividi
11/11/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato Giurisdizionale centrale d'appello sez.V, 25 luglio 2011, n. 4452)
(omissis) FATTO e DIRITTO 1. Con il ricorso di prime cure yyy s.r.l., dopo avere premesso di essere stata sino al 31.12.2007 concessionaria della gestione dei servizi informatici e dei verbali relativi alle contravvenzioni str...
Condividi
20/10/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato , sez. IV, 29 settembre 2011, n. 5410)
La quarta sezione del Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, con la sentenza in commento, ha accolto l’appello proposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avverso la pronunzia del Tar Campania con la quale era...
Condividi
16/09/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, sez.IV, 2 settembre 2011, n. 4951)
(omissis)
 SENTENZA   
sul ricorso numero di registro generale 11475 del 2004, proposto dalle:
sig.re Premoli Camilla, Nardini Valeria e Nardini Marina, rappresentate e difese dagli avv. Luigi Manzi,...
Condividi
02/09/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, 13 luglio 2011, n. 2792)
  Giurisprudenza di legittimità Consiglio di Stato Parere, 13 luglio 2011, n. 2792   Schema di decreto ministeriale, re...
Condividi
29/07/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, sez. IV, 27 gungo 2011, n. 3854)
La sentenza del Consiglio di Stato del 27 giugno 2011, n. 3854, sancisce il principio della non ostatività, alla partecipazione ai concorsi nelle forze armate, di un pregresso uso di stupefacenti, da parte del can...
Condividi
08/07/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato , sez. VI, 18 marzo 2011, n. 1669)
E’ legittima la revisione della patente di guida se l’automobilista è risultato in stato di ebbrezza alcolica a mezzo etilometro.Con la sentenza 18 marzo 2011, n. 1669, la Sesta Sezione del Consiglio d...
Condividi
23/06/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato , sez. VI, 27 aprile 2011, n. 2478)
  E’ legittima la clausola del disciplinare di gara che impone la firma autografa in originale della copia del documento di riconoscimento dell’offerente.Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale ri...
Condividi
21/06/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, sez. VI, 3 giugno 2010, n. 3497)
(omissis) FATTO E DIRITTO E’ impugnata la sentenza del Tar Lombardia n.1538 del 2004 che ha accolto il ricorso del signor Filippo Maria S. avverso la sanzione amministrativa della decurtazione di 20 punti dalla s...
Condividi
10/06/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, sez. V, 1 marzo 2011, n. 964)
Sull’impugnazione del provvedimento di revisione della patente sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo.E’ questo il principio con cui la IV sezione del CdS ha respinto l’appello cautelare proposto...
Condividi
26/05/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, sez. V, 7 dicembre 2010, n. 8624)
L’indicazione di una strada nell’elenco delle strade comunali non è sufficiente a comprovarne la natura pubblica o privata. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 8624/20...
Condividi
03/03/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, sez. VI, 14 gennaio 2011, n. 1037)
Un cittadino marocchino residente in Italia da oltre dieci anni, si è visto respingere dal Commissariato del Governo presso la provincia di Trento l’istanza di naturalizzazione italiana a causa di una denunc...
Condividi
10/02/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato Sezione giurisdizionale, 3 febbraio, 2011 n. 797)
(omissis) FATTO E’ impugnata la sentenza del T.A.R. Abruzzo, sezione staccata di Pescara, n. 3 del 12 gennaio 2010, che ha respinto il ricorso n. 335/08 proposto dagli odierni appellanti per l’annullamento ...
Condividi
05/02/2011 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato, Sez. giurisdizionale 17 gennaio 2011 n. 238)
(omissis) FATTO 1. Con la sentenza in epigrafe, il Tribunale amministrativo regionale per il Veneto accoglieva il ricorso proposto da B. D. avverso il provvedimento della direzione generale della motorizzazione e della sic...
Condividi
01/02/2008 Consiglio di Stato
Consiglio di Stato , sez. IV, decisione 27.12.2007 n° 6687
Il danno biologico richiede, per la sua risarcibilità, un comportamento colposo della Pubblica Amministrazione, che è escluso in presenza di una condotta del dipendente contraria alle disposizioni di servizio. ...
Condividi
12/01/2008 Consiglio di Stato
N. 254/03 REG.DEC.  N 1631 REG.RIC.  ANNO 2002  REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Quinta Sezione ha pronunciato la...
Condividi
31/08/2007 Consiglio di Stato
(Consiglio di Stato 4062/2007)
L’amministrazi...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 ... 3957
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto