Venerdì 11 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Cass. Pen. sez. IV, 15/09/2017, n. 42255)
  Non vi è alcuna aprioristica incompatibilità tra la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p., e il reato di rifiuto di sottoporsi ad alcoltest.  E' quanto emerge dalla sentenza della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione del 15 settembre 2017, n. 42255... ...
Condividi
01/Marzo/2018
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
28/02/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Pen. sez. III, del 24/01/2018, n. 3290)
L'uso del collare antiabbaio integra il reato di cui all'art. 727 c.p. in quanto concretizza una forma di addestramento fondata esclusivamente su uno stimolo doloroso tale da incidere sensibilmente sull'integrità psico...
Condividi
27/02/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Pen. sez. V, 15/1/2018, n. 1386)
Integra il reato di falsità materiale commessa dal privato in certificati o autorizzazioni amministrative (artt. 477 e 482 cod. pen.), la condotta di colui che modifica la targa della propria autovettura, atteso che - come sopra g...
Condividi
27/02/2018 Corte di Cassazione
(Cass. civ., sez. VI, 30.01.2018, n. 2298)
>LEGGI LA SENTENZA
Condividi
I dati informatici acquisiti dalla memoria del telefono in uso ad una persona indagata (sms, messaggi whatsApp, messaggi di posta elettronica "scaricati" e/o conservati nella memoria dell'apparecchio cellulare) hanno natura...
Condividi
26/02/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Pen. sez. I, 19 gennaio 2018, n. 2200)
L'avvenuta applicazione dell'articolo 179 del Codice della Strada nella specifica ipotesi di comportamento posto in essere dal conducente di un mezzo, che abbia posto in essere l'alterazione del cronotachigrafo, esclude la co...
Condividi
20/02/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Pen. sez. V, sentenza 18 gennaio – 6 febbraio 2018, n. 5452)
Affinché sussista il reato in esame non è affatto necessario che vi sia un intervento materiale su un atto pubblico, essendo sufficiente che attraverso la falsa rappresentazione della realtà operata dalla fotocopia t...
Condividi
20/02/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI, n. 3781/2018)
>LEGGI LA SENTENZA    
Condividi
15/02/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. IV, sentenza 01/02/2018 n. 4943)
Ai fini della guida in stato di ebbrezza di cui all'articolo 186 del Codice della Strada  l'automobilista può opporre un esplicito dissenso all'esame del sangue se non sono i sanitari che intendono sottoporre...
Condividi
Integrato il delitto di violenza privata da parte dell'automobilista che per ripicca occupa la strada impedendo il passaggio. Da valutare soltanto la tenuità del fatto
Bloccare la strada e impedire il passaggio a un'altra auto è violenza privata. Così la quinta sezione penale della Cassazione (con sentenza n. 5358/2018) confermando la condanna nei confronti di un uomo che per ripicca ...
Condividi
01/02/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. I, sentenza 10/10/2017 n. 46555)
In caso di condanna per il reato di guida in stato di ebbrezza, la pena detentiva e pecuniaria può essere sostituita con quella dei lavori di pubblica utilità, da svolgersi presso enti pubblici territoriali e organizza...
Condividi
23/01/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI-3, ordinanza 14/12/2017 n. 30139)
La notifica in proprio tramite PEC, così come disciplinata dalla L. 53/94, nata come modalità alternativa e, soprattutto, facoltativa a quella tradizionale, è divenuta, in alcuni casi, obbligatoria al punto che, ove ...
Condividi
17/01/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. IV, sentenza 06/12/2017, n. 54809)
Non è punibile il conducente se non provvede a soccorrere la vittima che abbia riportato lesioni di poco conto. E' quanto ha stabilito la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza del 10 gennaio 2018, n...
Condividi
12/01/2018 Corte di Cassazione
(Cass. Civ., sez. VI-3, ordinanza 26/09/2017 n. 22415)
Il cid, o Modello di Constatazione Amichevole di Incidente, detto anche Modulo Blu, documento redatto e sottoscritto dai conducenti dei veicoli coinvolti in incidenti, accelera la liquidazione del danno nei sinistri stradali e, prim...
Condividi
27/12/2017 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. III, 01/12/2017, n. 54141)
E’ regolarmente perfezionata la comunicazione o la notificazione mediante deposito in cancelleria, ai sensi del D.L. n. 179 del 2012, art. 16, comma 6, nel caso in cui la mancata consegna del messaggio di PEC sia imputabile al dest...
Condividi
05/12/2017 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. IV, 07 settembre 2017, n. 40758)
Non è reato il rifiuto all'accompagnamento presso l'ospedale, per ivi eseguire l'accertamento alcolimetrico, se questo dista molti chilometri dal luogo in cui il conducente è stato fermato.  E' quan...
Condividi
Condannato un automobilista per "uso improprio della propria autovettura che parcheggiava nei pressi dell'auto su cui sedeva la persona offesa a distanza tale (pochi centimetri) da non consentire al conducente di scendere dal suo lato"
La Cassazione ha deciso: se parcheggiate troppo vicino a un'altra auto in modo tale da impedire l'apertura dello sportello lato guida commettete reato di violenza privata. Su questa logica con sentenza n. 53978/2017 i giudic...
Condividi
Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la ordinanza con cui il tribunale del riesame aveva applicato la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un automobilista, indagato in relazione al reato di omicidio strad...
Condividi
04/12/2017 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. IV, sentenza 08/11/2017 n. 50980)
Non si può assolvere l'imputato sul rilievo che il tasso alcolemico non è contro la legge per via della tolleranza del 4% su un range di concentrazione nel sangue tra 0,40 e 1 mg/l, in quanto tale soglia, indicata dall&...
Condividi
20/11/2017 Corte di Cassazione
(Cass. Pen., sez. IV, 15 Novembre 2017, n. 52148)
Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, applicabile in relazione a illeciti posti in essere con violazione delle norme sulla disciplina della ...
Condividi
Pagine: 1 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... 3648
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto