Martedì 08 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Le autorizzazioni bilaterali italiane che devono trovarsi a bordo del veicolo in originale possono essere dei seguenti tipi (distinguibili anche in base al colore del modello)... >Leggi la scheda
Condividi
20/Aprile/2021
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Per quanto riguarda l’«obbligo di registrazione del riposo giornaliero», vedasi la circolare prot. n. 300/A/5033/11/111/20/3 del 1° giugno 2011 (punto 1), con cui il Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno ha comunicato il seguente orientamento...
Condividi
Durante un trasporto internazionale di merci utilizzando l’autorizzazione bilaterale possono essere riscontrate le seguenti ipotesi sanzionatorie: a) a bordo del veicolo non si trovava l’autorizzazione bilaterale in orig...
Condividi
Per quanto riguarda la problematica del trasporto di persone con l’autocarro, il Ministero dell’Interno - Direzione Generale per l’Amministrazione Generale e per gli Affari del Personale - Ufficio Studi per l’Ammi...
Condividi
Due anni fa Il Centauro aveva ospitato una mia testimonianza sulla tragica esperienza della perdita del mio compagno, vittima di omicidio stradale. Huub Pistoor era nato in Olanda e viveva nelle Marche da 28 anni, era un ingegnere elettr...
Condividi
Ai sensi dell’art. 40 della Legge 6 giugno 1974, n. 298, è trasporto di cose per conto di terzi l’attività imprenditoriale per la prestazione di servizi verso un determinato corrispettivo. Tale norma è da...
Condividi
>Leggi la scheda  
Condividi
Le autorizzazioni CEMT sono di due tipi: a) annuali (di colore verde), che hanno validità per l’intero anno di calendario stampato sulla prima pagina del titolo autorizzativo (1° gennaio - 31 dicembre dell’anno d...
Condividi
Come è noto L’art. 4 del Regolamento CE 561/2006 definisce così i due possibili tipi di riposo settimanale in base alla loro durata nel tempo: - “periodo di riposo settimanale regolare”: ogni tempo di ri...
Condividi
Ai sensi dell’art. 34, paragrafo 5, del Regolamento (UE) n. 165/2014: «I conducenti: a)    assicurano la concordanza tra la registrazione dell'ora sul foglio di registrazione e l'ora ufficiale nel ...
Condividi
L’articolo 54, comma 1, lettera n), del Codice della Strada classifica i mezzi d’opera come “Veicoli o complessi di veicoli dotati di particolare attrezzatura per il carico e il trasporto di materiali di impiego o di ri...
Condividi
La Direzione generale della Motorizzazione salva dalla decadenza gli smemorati che, frequentata la formazione periodica, non hanno poi chiesto il rinnovo nei due anni successivi. Ma la disposizione vale soltanto dal 20 novembre 2021. E quindi per chi ha terminato la formazione dal 20 novembre 2019 in poi
Il lavoro è impegnativo, le preoccupazioni costanti, i pensieri che affollano la testa crescenti. E così, seppure non dovrebbe succedere, a qualcuno capita di frequentare un corso di formazione periodica per la Carta di Qua...
Condividi
>Leggi la scheda
Condividi
Per quanto riguarda il trasporto di cose in conto proprio con licenza, le ipotesi sanzionatorie principalmente riscontrabili su strada possono essere così riassunte... >Leggi la scheda  
Condividi
Le disposizioni in materia di disponibilità temporanea, per locazione o comodato senza conducente, di veicoli adibiti al trasporto delle merci sono state riepilogate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la circol...
Condividi
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 286/2005 il regime sanzionatorio applicabile al trasporto di merci per conto terzi ha subito importanti modificazioni, attraverso l’ampliamento del numero dei soggetti respon...
Condividi
Un percorso semplificato per chi vuole informazioni certe qualificate sul settore del trasporto merci e persone. Ancora un servizio per i soci ASAPS con una miniera di articoli e schede per i professionisti dell’autotrasporto ...
Condividi
Il trasporto di cose in conto proprio è sempre un trasporto specifico, limitato cioè alle sole merci attinenti all’attività economica svolta dall’impresa. All’indicazione del codice dell’at...
Condividi
Per quanto riguarda l’«obbligo di registrazione del riposo giornaliero», vedasi la circolare prot. n. 300/A/5033/11/111/20/3 del 1° giugno 2011 (punto 1), con cui il Servizio Polizia Stradale del Ministero dell&rsqu...
Condividi
L'esame di revisione del documento comprovante la qualificazione professionale di tipo CQC e disposto: •    nel caso di azzeramento del punteggio della qualificazione CQC; •    nel cas...
Condividi
Pagine: 1 ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 3501
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto