Domenica 27 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
>VAI ALLA SCHEDA   Facciamo il punto sulle età e i tipi di veicoli che si possono guidare. (ASAPS)                  
Condividi
06/Giugno/2019
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Dal 19 gennaio 2013 per l’accesso ai corsi di qualificazione iniziale non è richiesto il previo possesso della patente di guida corrispondente: per accedere alla parte di programma relativo alle ore di guida individuale, &eg...
Condividi
Una serie di prescrizioni normative disciplinano il riposo settimanale dei conducenti di veicoli che hanno l’obbligo di utilizzare il tachigrafo (analogico o digitale). L’articolo 4 del Regolamento CE n. 561/2006, alla lett...
Condividi
  I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d’equipaggiamento ind...
Condividi
>Scarica la tabella   Una utilissima tabella con lo schema delle sanzioni per Eccedenza o riduzione fino al 10%. maggiore al 10% fino al 20%. maggiore al 20%. (ASAPS)                   ...
Condividi
Gli articoli 8) e 9) del capitolo 2 del Manuale d’uso del contingente multilaterale CEMT si leggono come segue...   >LEGGI LA SCHEDA               ...
Condividi
Anche l’inosservanza del divieto di traino di rimorchi (riportato sulla carta di circolazione mediante la dicitura: «Il veicolo non è autorizzato al traino ai fini amministrativi») durante l’effettuazione d...
Condividi
>LEGGI LA SCHEDA
Condividi
La sanzione prevista dall’art. 46, commi 1 e 2, in relazione all’art. 44, commi 2 e 3, della Legge n. 298/74, si applica ai seguenti casi: a)    a bordo del veicolo non si trovava la copia certificata conf...
Condividi
Il titolo II della Legge n. 298 del 1974 - recante: «Disciplina degli autotrasporti di cose» - regola il trasporto di cose su strada effettuato con autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (art. 30, comma 1, della medesima Legge ...
Condividi
Con la Direttiva (UE) 2015/719 del 29 aprile 2015 (recepita nell’ordinamento interno con il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 6 aprile 2017) è stata da ultimo modificata la Direttiva 96/53/CE del 25 l...
Condividi
Riguardo la possibilità di locazione senza conducente, ai sensi dell'art. 84 del CdS, ad un'altra impresa di trasporto di veicoli commerciali acquistati in leasing (locazione finanziaria), è stata rappresenta al Min...
Condividi
Il mondo dell’autotrasporto merci su strada è molto variegato sotto il punto di vista della normativa, infatti, ogni settore ha le sue norme e le sue prerogative. Sappiamo che vi sono delle norme comuni a tutti gli autotrasp...
Condividi
A seguito dell’abrogazione delle norme del D. L.vo n. 286/2005 in materia di scheda di trasporto, si è posto l’obiettivo di reintrodurre l’obbligo di esibire agli organi di controllo la prova documentale relativa...
Condividi
L’art. 1 del Decreto 15 febbraio 2001, n. 28T, che ha recepito la Direttiva 92/106/CEE del Consiglio del 7 dicembre 1992, definisce con il termine «trasporto combinato» i trasporti di cose «fra Stati membri dell&r...
Condividi
Come precisato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti nella circolare n. 2/2015 del 13 maggio 2015 (prot. n. 9987), esistono quattro tipologie di iscrizione all’Albo degli autotrasportatori: • esercizio dell’attivit&...
Condividi
Per il conducente che ha alterato/manomesso il dispositivo tachigrafico, si ritiene che possa concorrere, con l’art. 179 CdS, la sanzione penale prevista dall'art. 59, comma 1, lettera a), del Decreto Legislativo 9 aprile 2008,...
Condividi
In merito alle macchine operatrici (in particolare, quelle derivanti da veicoli della categoria N) che nella circolazione su strada eseguono un trasporto di merci e superano il limite di velocità di 40 km/h previsto, il Ministero ...
Condividi
Per quanto riguarda la movimentazione (trasporto) e lo stivaggio delle merci pericolose, il capitolo 7.5.7 della normativa ADR prescrive che “Se il caso, il veicolo o il container deve essere munito di dispositivi atti a facilitare...
Condividi
Giova ricordare che dalla violazione degli artt. 26 e 46 della Legge n. 298/74 discende anche l’applicazione della sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi. Pertanto, la misura del fermo amministrativo ...
Condividi
Pagine: 1 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... 3501
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto